Attualità

Cilento, Rete cardiologica: perplessità anche da parte dei sindacati

Tomasco chiede Conferenza di servizi

Redazione Infocilento

20 Settembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Anche Biagio Tomasco delegato RSU dell’Asl Salerno, esprime perplessità sul decreto avente ad oggetto il Piano Regionale della Rete dell’Emergenza Cardiologica Campana (Rete IMA). Sul caso era intervenuto il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, che aveva evidenziato come alcune aree del Cilento rischiassero di essere penalizzate per essere state sottratte alla competenza del centro Hub del “San Luca” per essere trasferite ad Eboli.

InfoCilento - Canale 79

“Dalle schede allegate al Decreto si evince, in maniera incontrovertibile, che i cittadini afferenti al centro hub di Vallo della Lucania possano arrivare ad esso, in prima applicazione della rete, nel tempo massimo di 1 ora per il 47,30 % dei casi, entro mezz’ora per il 52.70 % dei casi e nessuno al di fuori del tempo massimo di un’ora – ricorda Tomasco – Per quanto attiene i cittadini dei comuni afferenti al centro HUB di Eboli troviamo che i cittadini colpiti da infarto potranno giungere nel 39,80 % dei casi entro 1 ora, nel 57,60 % dei casi entro 30 minuti e nel 2.60 % dei casi oltre l’ora. Considerato che la media dei cittadini colpiti da infarto nella provincia di Salerno sia di 1011 unità, si precisa che la cifra del 2.60 % corrisponde a circa 3 persone, ovvero tre potenziali padri/madri di famiglia”.

Pertanto, “In considerazione di quanto sopra descritto, considerata la potenzialità incrementante del rischio cardiologico sulla popolazione, stanti le cattive abitudini di vita, il tabagismo, la cattiva alimentazione, l’inquinamento dell’acqua ed altri fattori concomitanti, si chiede di rivedere la rete dell’emergenza cardiologica in quanto, con l’attuale configurazione, si intravedano la perdita di chance per quei cittadini rientranti nella richiamata percentuale del 2.60 % che ben si possano individuare in quei comuni “sottratti” alla sfera di influenza del PO S. Luca, il mancato rispetto della “Competitività Temporale” richiamata nel Decreto n. 64 del 16 luglio 2018 a pagina 8 del documento in questione, la mancata attivazione della rete, con l’assistenza dell’elisoccorso, che permetterebbe a tutti i cittadini di raggiungere i vari centri hub nell’arco temporale massimo di 10 minuti”.

La missiva è stata inviata ai vertici dell’Asl Salerno cui si chiede l’attivazione di una Conferenza dei Servizi che includa tutte le parti sociali interessate all’argomento, ai fini di una rimodulazione della Rete dell’Emergenza Cardiologica Campana (Rete IMA)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home