Attualità

Esodo estivo, supera la prova l’A3 Salerno-Reggio Calabria

E' positivo il bilancio del primo weekend di esodo estivo da bollino rosso.

Comunicato Stampa

26 Luglio 2015

E’ positivo il bilancio del primo weekend di esodo estivo da bollino rosso. Nonostante il sensibile incremento dei transiti (in media +5%), sulla rete stradale e autostradale di competenza Anas i disagi sono stati contenuti. Il traffico è stato intenso sin da ieri mattina e sta proseguendo in maniera sostenuta anche in queste ore, in considerazione dei primi rientri dalle località di mare, oltre che degli spostamenti connessi all’esodo.

InfoCilento - Canale 79

Ha superato la prova del primo week end l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove tra ieri e oggi si sono registrati alti flussi di traffico, in particolare in direzione sud, ma con circolazione fluida e senza code. L’intera arteria è infatti percorribile per l’intero tracciato senza deviazioni, con un solo cantiere inamovibile di 6 km nel tratto del viadotto Italia, dove si transita a una sola corsia per senso di marcia.

Si confermano strade delle vacanze, con i maggiori flussi di traffico, la statale 36 “del lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, l’itinerario E45 verso Forlì-Cesena, la dorsale Adriatica, in particolare intorno a Rimini.

Sostenuto il traffico anche sul Grande Raccordo Anulare di Roma in entrata nella capitale. Nel pomeriggio si sono registrati rallentamenti e code sulla Roma-Fiumicino, nei pressi dello svincolo di Civitavecchia in direzione dell’aeroporto, a causa di un incendio.

Anche in serata, si prevede traffico sostenuto, con la ripresa della circolazione dei mezzi pesanti (inibita dalle ore 7.00 di questa mattina) a partire dalle ore 22.00.

Attualmente il traffico è particolarmente sostenuto sulla SS1 Aurelia, in particolare nella zona di La Spezia e sulla SS106 Jonica, sia a Reggio Calabria che e a Cosenza.

Traffico intenso su tutta la SS16 Adriatica, in particolare tra Rimini e Riccione.

Il traffico risulta particolarmente intenso con code, come stamani, sempre sulla SS16 a Bari, tra il km 800 e il km 807.

Traffico intenso con rallentamenti anche sulla SS18 Tirrena Inferiore, in Campania, Calabria e Basilicata, sulla SS36 del lago di Como e dello Spluga in Lombardia e sulla SS7 Appia, tra il Lazio e la Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Torna alla home