Attualità

Castellabate, la minoranza insorge: “Le scuole non sono sicure”

Maurano attacca: "Nella nota comunale gli edifici sono definiti fatiscenti".

Antonella Capozzoli

20 Settembre 2018

Gli edifici scolastici del Comune di Castellabate non sono agibili.

InfoCilento - Canale 79

Questa è l’accusa del Consigliere di minoranza, Luigi Maurano, che, dopo giorni di polemiche, chiarisce, documenti alla mano, che le scuole del Comune non potrebberoessere dichiarate sicure.

“Questo è ciò che viene confermato dagli uffici comunali in risposta alla nostra l’interrogazione, mia e della consigliera Caterina Di Biasi [n.d.r.]” – afferma Maurano – “Si citano alcuni piccoli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che sono stati eseguiti che non migliorano, però, la qualità e soprattutto non garantiscono la sicurezza delle scuole. C’è anche una “relazione esplicativa delle prove sugli edifici scolastici” di Luglio 2018 dalla quale “si evince la necessità di eseguire ulteriori prove sperimentali ai fini della verifica sismica”

“Nella nota di risposta che ci è stata fornita” – continua il Consigliere – “gli edifici scolastici presenti sul territorio vengono definiti “fatiscenti”. E’ chiaro che il Sindaco parla di scuole sicure e funzionali quando deve rispondere alla stampa, ma afferma, tramite gli uffici, che le scuole sono fatiscenti e senza certificati di agibilità quando deve fornire una risposta scritta e ufficiale.”

Maurano sottolinea, poi, che nulla è stato detto in merito alla questione della scala antincendio, non collegata con un piano dell’istituto. 

“A Castellabate” – conclude – [la scuola]  è l’ultima spesa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home