Attualità

Omignano: ecco la carta d’identità elettronica

Il costo della nuova Carta d’Identità è di 22,21 euro

Angela Bonora

19 Settembre 2018

A partire da oggi, 19 settembre 2018, il Comune di Omignano rilascerà la Carta di Identità Elettronica (C.I.E.).

InfoCilento - Canale 79

La Carta d’Identità Elettronica sostituirà la carta d’identità cartacea, la quale, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non potrà più essere rilasciata.

La nuova Carta di Identità Elettronica deve essere richiesta dal cittadino presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza o dimora in caso di scadenza della propria carta di identità (oppure in seguito a smarrimento o furto, previa presentazione della relativa denuncia, o deterioramento).

Il documento elettronico non sarà più rilasciato dal Comune allo sportello, ma verrà spedito direttamente dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato al cittadino, che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta presso un indirizzo da lui indicato o presso il Comune.

Per la richiesta della CIE bisogna presentarsi personalmente presso la sede municipale di via Europa, esibendo i seguenti documenti:
• La precedente carta di identità scaduta o in caso di smarrimento denuncia in originale;
• Una fototessera recente, in formato cartaceo o elettronico su un supporto USB, dello stesso tipo di quelle usate per l’emissione della carta d’identità cartacea (con sfondo di colore bianco);
• La tessera sanitaria.

La foto consegnata dal cittadino verrà acquisita tramite scansione, pertanto, dovrà essere rigorosamente rispettate le dimensioni (tipo quelle per il rilascio del passaporto).

La validità del nuovo documento cambia a seconda dell’età del titolare e si estende fino al giorno e mese di nascita del titolare:
minori di 3 anni: validità triennale;
dai 3 anni ai 18 anni: validità quinquennale;
maggiori di 18 anni: validità decennale.

I minorenni possono ottenere la C.I.E. fin dalla nascita. Al momento del rilascio è sempre necessaria la presenza del minore che, a partire dai 12 anni, firma il documento e deposita le impronte digitali. In caso di documento valido per l’espatrio è necessario l’assenso reso da entrambi i genitori, se uno degli stessi non può essere presente allo sportello è sufficiente che sottoscriva l’assenso e lo trasmette unitamente alla fotocopia di un documento valido di identità.

Il costo della nuova Carta d’Identità è di 22,21 euro di cui 16,79 euro come corrispettivo ministeriale e 5,42 euro per il diritto fisso comunale di segreteria. È quindi, pertanto, opportuno, controllare la data di scadenza del proprio documento d’identità per evitare di trovarsi sprovvisti del documento; il rinnovo del documento può essere richiesto anche 180 giorni precedenti alla scadenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home