Attualità

Asl Salerno al via la somministrazione a domicilio del farmaco Edaravone per chi è affatto da SLA

La fase iniziale vede coinvolti sedici pazienti

Comunicato Stampa

18 Settembre 2018

Domenica 16 Settembre 2018 si è celebrata la Giornata Nazionale della SLA, promossa dall’AISLA, con l’Alto Patronato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Patrocinio dell’ANCI.
L’ASL Salerno è impegnata a rispondere in maniera sempre più attenta e personalizzata ai bisogni assistenziali dei pazienti affetti da SLA, alleviandone anche il disagio psicologico e le difficoltà quotidiane di  vita che coinvolgono ovviamente l’intero nucleo familiare, con l’obiettivo ultimo di migliorare globalmente la qualità di vita di pazienti e familiari.

Presso i presidi ospedalieri dell’ASL Salerno, già dai primi mesi dell’anno 2018 è stata garantita la somministrazione del farmaco Edaravone per i cicli successivi al primo (che viene effettuato presso il Centro Certificatore Regionale).

Le disposizioni regionali in materia, recependo le indicazioni dell’AIFA, hanno recentemente introdotto la possibilità di “effettuare la somministrazione del farmaco , per i cicli successivi al primo, al domicilio del paziente, con la supervisione e responsabilità dello specialista e/o del medico curante…”.
Quindi l’ASL Salerno ha attivato dal mese di luglio 2018 un percorso finalizzato ad assicurare tale modalità assistenziale ai propri pazienti – sulla base della valutazione clinica effettuata dal Centro Prescrittore – che potranno quindi usufruire della somministrazione del farmaco Edaravone  senza spostarsi da casa.

Ciò grazie ad un’attività di collaborazione e condivisione dei modelli operativi con l’AOU Federico II, l’AOU Vanvitelli e con l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, quali Centri regionali Certificatori (ai sensi del DCA 51/2015) deputati a formulare la diagnosi iniziale e alla presa in carico del paziente nella rete assistenziale, ed autorizzati alla prescrizione e somministrazione del farmaco; la fase organizzativa ha previsto anche il coinvolgimento dell’Associazione AISLA provinciale, che rappresenta i familiari e i pazienti affetti da SLA.
A sèguito della messa a punto delle procedure operative interne e alla condivisione di un protocollo di somministrazione con l’AOU Ruggi, l’ASL è oggi pronta ad avviare, nell’ambito del Servizio di Assistenza Domiciliare Aziendale, la somministrazione del farmaco Edaravone presso il domicilio dei pazienti che fanno richiesta.

D’intesa con l’AOU Ruggi, è stato individuato un primo gruppo di cinque assistiti, residenti nei Distretti Sanitari di Salerno, Sarno e Cava de’ Tirreni, che usufruirà del trattamento. A partire dal primo ottobre prossimo altri 11 pazienti potranno accedere al trattamento domiciliare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home