Attualità

Ascea, chiusa la XXI edizione del Mediterraneo Video Festival

Ecco i vincitori

Anais Di Stefano

17 Settembre 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

Si è conclusa la XXI edizione del Mediterraneo Video Festival ‘Nel Segno di Elea’  ̶  concorso internazionale del cinema documentario mediterraneo  ̶  tenutosi lo scorso weekend, tra le mura di Palazzo De Dominicis-Ricci. Ieri, domenica 16 settembre, si è svolta la cerimonia di premiazione. Il festival ha aperto la sua finestra sul mondo reale e sul paesaggio mediterraneo, abbracciando i temi globali. I film finalisti in concorso sono stati 14 tra lungometraggi e cortometraggi. Proiezioni sì, accanto a queste però la musica, l’arte, simposio sulla ricerca scientifica, omaggi a personalità di rilievo.

Novità di quest’anno una giuria composta da soli giovani, gli alunni del Liceo da Vinci di Vallo della Lucania. I ragazzi si sono espressi a favore di due cortometraggi: Clay – a Love story di Anna Sagaglia, e Born in Gambia di Natxo Leuza «per aver affrontato con delicata empatia storie difficili, ambientate in un mondo di diritti negati fin dall’infanzia». La giuria di qualità   ̶  composta da Elisabetta Pandimiglio e Antonello Carboni  ̶  nella categoria lungometraggi ha assegnato, invece, due primi premi ex aequo: Les Temps des Forets di Francois -Xavier Drouet «per la capacità espressiva e narrativa di sviluppare un problema attuale, attraverso un’ampia e progressiva articolazione di approcci differenti, che mette in luce l’urgente necessità sociale verso pratiche più sostenibili». Lunàdigas di Nicoletta Nesler e Marilisa Piga «per aver trattato con ironia e rigore un argomento considerato ancora un tabù nella società contemporanea, non tralasciando una certa sperimentazione formale che spezza con leggerezza la complessità di un tema affatto risolto».

Infine, ad aggiudicarsi una menzione speciale è stato il film Les amoureux des bancs publics di Gaia Vianello e Juan Martin Baigorria «per la freschezza con cui la regista ritrae le aspirazioni di una comunità che ripone in tutte le forme di arte e cultura, anche le più marginali, l’unica via di riscatto verso un mondo più civile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home