Attualità

Sanza e la sua tradizione: la festa della lavanda

L’ Associazione culturale "Sanza La Città Della Lavanda", con il patrocinio del comune e del Parco organizza la Festa della Lavanda – "Festa de ù commito", che si terrà il 31 luglio e l'1 agosto.

Antonella Nigro

26 Luglio 2015

SANZA. L’ Associazione culturale “Sanza La Città Della Lavanda”, con il patrocinio del comune e del Parco organizza la Festa della Lavanda – “Festa de ù commito”, che si terrà il 31 luglio e l’1 agosto.

InfoCilento - Canale 79

L’evento è dedicato al recupero di una straordinaria pagina di storia sanzese che riguarda la raccolta e la distillazione della Lavanda spontanea che si è tenuta a Sanza fino al 1960, grazie alla lungimiranza dell’imprenditore Antonio Ravera, Cavaliere al merito del lavoro, insignito dal Re d’Italia Vittorio Emanuele III.

La festa è rievocativa ed ha carattere culturale: pone in risalto le peculiarità del territorio, le sue tradizioni agricole e di artigianato, oltre ad esaltare le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del Monte Cervati.

Tanti gli appuntamenti in programma: il 31 luglio è prevista la proiezione di un cortometraggio dal titolo “Arrivederci Campi di Monte Arsano-Fosse l’Amberia mia … stattibona!” che racconta la storia di un giovane pastore che lascio la propria attività e la propria terra, per trasferirsi altrove. La giornata sarà allieta dalla musica dalla Pino Pinto Band.

Il primo agosto, ci sarà la rievocazione storica della raccolta della lavanda, che permetterà di ricordare le proprie tradizioni e di tramandarle alle generazioni più giovani. La rassegna si chiuderà con il concerto della Compagnia di musica popolare “Coros Mediterraneo”. Durante la manifestazione sarà possibile visitare anche un’esposizione contenente gli oggetti tipici dell’artigianato sanzese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home