Attualità

Il due agosto, a Paestum, si potrà salire sulla Giostra del Tempo

“Dove vanno i fulmini dopo la tempesta? E cosa fanno i comici quando finisce la festa?” Ci basta una rapida occhiata al copione per capire che “La Giostra del Tempo” è un lavoro musicale di grande originalità.

Antonella Agresti

26 Luglio 2015

CAPACCIO. “Dove vanno i fulmini dopo la tempesta? E cosa fanno i comici quando finisce la festa?” Ci basta una rapida occhiata al copione per capire che “La Giostra del Tempo” è un lavoro musicale di grande originalità.

InfoCilento - Canale 79

Il musical che andrà in scena il prossimo due agosto presso il Teatro dell’Area Archeologica di Paestum, alle ore ventuno e con ingresso gratuito, rilegge la storia della terra campana attraverso i nobili occhi dell’amore. I protagonisti vestono i panni di studiosi che, visitando i luoghi di Paestum, Pompei e dintorni, rievocano storie del passato e finiscono per innamorarsi essi stessi. Tiziana Galdieri, Eriberto Russo, Maria Castaldo ed Emiliano Spira sono i quattro artisti che condurranno il pubblico in questa emozionante e originale rievocazione storica. A firmare i testi è Giacomo Giuliano che racconta: “Il lavoro nasce da un grande amore per la nostra terra, intrisa di storia come poche al mondo. Grazie alla trasmissione Paesia, che per anni ho condotto sull’emittente televisiva Telecolore, ho avuto l’opportunità di visitare palmo a palmo più di metà Campania scoprendone leggende e misteri, solo in parte narrati. Ho pensato, così, ad un modo per celebrare degnamente la gloriosa Poseidonia, la grandezza della scuola Eleatica, le Rose di Paestum. La passione per la musica e l’amicizia con Pasquale Curcio, poi, hanno dato vita a questo musical così particolare.” Ed è proprio Pasquale Curcio, direttore artistico dell’evento e coautore degli arrangiamenti musicali, ad aggiungere: “Gli arrangiamenti sono la naturale conseguenza dello stile compositivo di Giacomo che io trovo unico. Io e lui siamo molto diversi nel comporre musica ed è proprio da questa differenza che traggo ispirazione. Ritengo che questo sodalizio artistico sia davvero importante perché ha portato alla realizzazione di brani tutt’altro che scontati. Il tutto è impreziosito dalla grandissima voce di Tiziana Galdieri che è stata fondamentale anche nella fase compositiva. Sapevamo di avere a disposizione una voce straordinaria e i brani le sono stati cuciti addosso. Per Eriberto, Maria ed Emiliano, la regola è stata la stessa. Ognuno di loro, con la propria interpretazione, ha aggiunto un potenziale notevole al progetto.” Lo spettacolo sarà arricchito dalle coreografie di Maria Vittoria Maglione e Caterina Ceravolo mentre il libro e il CD de “La Giostra del Tempo”, pubblicati da Franco Di Mauro Editore, sono già in distribuzione. Un viaggio nel tempo che si preannuncia, dunque, emozionante e coinvolgente grazie ad una perfetta alchimia di testi, musiche, danze e un impianto scenico di grande impatto. L’evento, proposto dall’etichetta Loro di Napoli e realizzato in collaborazione con il Comune di Capaccio, l’Istituzione Poseidonia e il contributo organizzativo della Banca di Credito Cooperativo e la Sail Post di Capaccio, è innanzitutto una promozione di quei tesori rappresentati dalla tradizione della “gloriosa terra di Paestum.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Torna alla home