Attualità

Castellabate, riaprono le scuole: l’amministrazione fa il punto sull’edilizia scolastica

Spinelli risponde alle accuse della minoranza

Comunicato Stampa

14 Settembre 2018

Riaprono le scuole e l’Amministrazione di Castellabate fa il punto sui lavori già effettuati e su quelli in programma nell’ambito dell’edilizia scolastica. «Bisogna distinguere le azioni di ordinaria manutenzione da quelle strutturali», precisa il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli sulla scia delle polemiche sul tema sollevate dalla minoranza.

Nel dettaglio per le prime negli ultimi tre anni sono stati spesi circa €185.000 per la manutenzione degli edifici scolastici e per l’arredo scolastico. Inoltre per il servizio mensa, tramite la Castellabate Servizi, sono stati investiti circa €50.000 per la realizzazione di una cucina professionale per la somministrazione dei pasti agli alunni. Per conoscere gli interventi strutturali programmati, invece, basta consultare il piano triennale delle opere pubbliche. Per quanto riguarda lo spostamento delle sezioni del plesso di Castellabate capoluogo il comune ha speso ulteriori € 10.000: «Anziché creare inutili sospetti bisognerebbe sapere che si tratta di una richiesta della scuola motivata dal fatto che quest’anno ci saranno due sezioni», precisa Spinelli.

E ancora «Si cerca di creare confusione e di millantare una conoscenza sulle spese sostenute dall’ente servendosi di cifre come quelle relative alle aiuole della casa comunale finanziate, specifichiamolo, con fondi destinati alla casa comunale oppure citando il costo del carburante, necessario per garantire ai cittadini dei servizi efficienti, o ancora le voci relative alla numerazione civica, una grande cifra che è una previsione legata ad una gara d’appalto per il recupero dei crediti. Per questo motivo, soprattutto quando si trattano temi importanti come questi, inviterei ad una maggiore serietà. Nel nostro territorio le scuole sono state edificate intorno agli anni ’70 e per questo all’interno del piano triennale delle opere pubbliche abbiamo programmato interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di tutti gli edifici presenti nelle varie frazioni, alcuni di questi come ad esempio il progetto del nuovo Polo Scolastico di Santa Maria risultano già finanziati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home