Attualità

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XII edizione

Annalisa Russo

14 Settembre 2018

Ieri sera, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XII edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2017/2018 conseguendo il massimo dei voti. La cerimonia si è svolta anche quest’anno nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Anna Maria Petolicchio, docente dell’Università degli Studi di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Ha introdotto la serata la Lectio Magistralis del professore Enrico Maria Ariemma, docente di Lingua e letteratura latina e di Didattica del latino presso l’Università degli Studi di Salerno, dal titolo “Unum pro multis caput. Il ‘capro espiatorio’ di Palinuro tra Virgilio e Ungaretti”. Oltre al sindaco, il dott. Adamo Coppola, erano presenti il dott. Franco Crispino, consigliere con delega a cultura e beni culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Rosa Lampasona, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, e alcuni dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Agropoli. In totale sono stati premiati 37 studenti, 35 dei quali provenienti dal Liceo “Alfonso Gatto” e 2 dall’istituto “Vico-De Vivo”.

Qui di seguito sono elencati i loro nomi: Liceo Alfonso Gatto – sezione scientifica: Aiello Francesca, Ambrosano Luigi, Antelmi Giuseppe Luca, Feo Anna, Forlano Michele Maria, Grattacaso Pasquale, Liccardi Antonio, Maglio Alessandro, Milone Beniamino, Minella Giovanni, Miracolo Leonardo, Nigro Lucia, Patella Danilo, Pisciottano Federica, Russo Annalisa, Santangelo Antonella. Liceo Alfonso Gatto – sezione classica: Amatucci Rosa, Bortone Marcodecimo, Cocozza Emanuele, Dello Schiavo Giuseppina, Di Stasi Marta, Manzari Filomena, Mitrano Elea, Rizzo Giovanni, Siano Maria Pia, Tarallo Rossella. Liceo Alfonso Gatto – sezione linguistica: Amatruda Francesca, Desiderio Federica, Marrocco Giulia, Ruocco Francesca, Trenga Mattia. Liceo Alfonso Gatto – opzione scienze applicate: Carbutti Tommaso, Di Luccio Rosario, Milite Danilo, Noce Carlo. Istituto “Vico-De Vivo”: Pizza Giulia, Ronsini Francesco Maria.

“Sono certo – ha detto il sindaco Adamo Coppola – che porterete alto il nome di Agropoli in tutto quello che vi troverete a fare nel prossimo futuro. A voi va un grande in bocca al lupo da parte mia e dell’amministrazione che rappresento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home