Attualità

Stasera nel Cilento l’inaugurazione del primo “porto d’arte contemporanea” d’Europa

Stasera alle ore 19.00 presso il porto di Acciaroli sarà inaugurato il primo Porto d'Arte Contemporanea in Europa.

Comunicato Stampa

25 Luglio 2015

Stasera alle ore 19.00 presso il porto di Acciaroli sarà inaugurato il primo Porto d’Arte Contemporanea in Europa.

Sarà presente uno dei massimi artisti, architetti edesigner in Europa, Riccardo Dalisi. Saranno installate infatti cinque opere in latta, nuovi, realizzati appositamente per questa inaugurazione. Sono opere in latta alte 3 metri. Il maestro Dalisi li chiama “Totocchio” perchè sono anche un omaggio a Totò. A curare questa mostra sarà il critico d’arte Massimo Sgroi.

Il Porto d’Arte Contemporanea, il primo di questo genere in Europa, è un progetto innovativo che nasce da un’idea di Valerio Falcone che si basa sul rapporto fra l’identità storica del luogo, Acciaroli – Pollica, ma, più in generale, l’area del Mediterraneo e la sua relazione che essa ha con le altre culture, e le filosofie artistiche contemporanee riscoprendo la centralità della nostra cultura rispetto all’intero mondo occidentale. Questa forma abbastanza anomala di museo di Arte Contemporanea deve assolvere a compiti diversi tesi a promuovere le forze creative dell’area campana e mediterranea in generale. Proprio per la particolarità di questo progetto, infatti, il PAC si troverebbe ad essere l’elemento centrale proprio della rete del Mediterraneo diventando così il punto di riferimento artistico culturale dell’intera area.
Intorno al PAC ruoteranno molti dei più grandi artisti, critici, galleristi ed intellettuali di fama mondiale. Conferendo, così, a questo progetto uno status ed una dimensione di elevato spessore internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home