Attualità

Auletta, cinque anni di disagi a causa di una frana. Addesso: “pronti a forme di protesta”

Presidente Comitato Ponte Nuovo scrive al Presidente della Repubblica

Filippo Di Pasquale

13 Settembre 2018

AULETTA. «Ieri mattina ho inviato una nota “forte” al Presidente della Repubblica,al Presidente del Consiglio dei Ministri,al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,all’Anas S.P.A (sede Nazionale di Roma), al Prefetto di Salerno, al Sindaco del Comune di Auletta e per conoscenza ai Sindaci dei Comuni di Pertosa, Petina, Sicignano degli Alburni, Polla, elencando tutte le gravi problematiche in merito alla chiusura della SS 19 delle Calabrie ad Auletta al km 46+000 di competenza Anas S.P.A». Lo rivela Christin Addesso, a capo del Comitato Ponte Nuovo.

L’arteria è ormai chiusa al traffico da circa cinque anni. Ciò costringe i residenti a lunghi e tortuosi percorsi alternativi che creano non pochi problemi e disagi anche per lo svolgimento delle normali commissioni quotidiane. Nei mesi scorsi l’Anas aveva anche avviato il bando per i lavori ma in seguito ad un procedimento giudiziario è stata costretta a riavviare l’iter. L’appello dei residenti è quello di avere a disposizione nell’immediato almeno «un percorso alternativo che renda possibile e in sicurezza il transito ai tantissimi cittadini isolati e ai numerosi utenti di questa importantissima arteria».

«Ho detto chiaramente che questa è l’ultima nota che invio,dopodiché in mancanza di risposte certe e di fatti concreti,attiveremo varie forme di protesta pacifica nei pressi dei Svincoli Autostradali maggiormente trafficati del Nostro Territorio e della Nostra Provincia», conclude Addesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home