Eventi

Una storia d’amore nelle Grotte di Pertosa-Auletta

La Fondazione MIdA propone per il prossimo weekend il musical “Cave of Spirits”

Comunicato Stampa

13 Settembre 2018

Grotte Pertosa Auletta

Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta. Una esperienza unica che ritornerà in scena il 15 settembre 2018 alle ore 18.30. Lo spettacolo Cave of Spirits è un musical, un’appassionante storia d’amore tra due elfi, un viaggio unico nel sottosuolo fatto di immagini, video, luci, colori che conduce lo spettatore nelle Grotte di Pertosa-Auletta, riportandolo indietro nel tempo per poi giungere di nuovo ai giorni nostri.  Partito nell’estate del 2016, lo spettacolo ha avuto un grande successo nelle 10 repliche successive con circa 1000 spettatori. Gli spettacoli nelle Grotte di Pertosa-Auletta non sono una novità, ma la novità di questo spettacolo non è solo l’autoproduzione da parte della Fondazione MIdA, ma elementi originali sono il racconto, la musica, il canto, gli effetti luce, i colori, i costumi, le immagini, i video e la tridimensionalità.

Lo spettacolo

Il filo conduttore è la storia d’amore tra due elfi, Kirk ed Elanor, separati da millenni da un tremendo terremoto. Elanor prima e Kirk poi, mentre vagano alla ricerca l’uno dell’altra, conducono gli spettatori in un viaggio spirituale nei meandri della grotta, ripercorrendone la storia attraverso il Ponte del Tempo. I visitatori saranno immersi nella grandezza della natura ipogea, incontrando lo Spirito della Grotta e quelli dell’acqua, gli abitanti di un antico villaggio palafitticolo e ancora Odisseo, Dante, i rifugiati ebrei e Freud, per un viaggio in parallelo al centro della terra e nelle profondità dell’anima, fino a toccarne l’essenza più pura. Alla fine, lo Spirito della Grotta permetterà ai due elfi di ricongiungersi per un trionfo di gioia e amore. Lo scenario ipogeo offre allo spettacolo un’acustica tale da permettere ai cantanti-attori di evitare l’utilizzo di microfoni. Le dolci musiche riecheggiano grazie ad un sofisticato sistema di diffusione audio realizzato dalla Fondazione MIdA, come anche il sistema di illuminotecnica e i sistemi di videoproiezione computerizzati.

Autori dello spettacolo, voluta dalla Fondazione MIdA presieduta da Francescantonio D’Orilia,  sono i Grieco Brothers, ovvero i fratelli Marco Grieco (compositore delle musiche, creatore delle scenografie virtuali 3D e co-autore dei testi) e Massimo Grieco (autore della prosa e co-autore dei testi), già autori di musical come “Odissea the Musical”, “Roma Caput Mundi – The eternal musical”, “Circus”, “M.U.T.E.” ed altri (vedi www.griecobrothers.com). La regia è invece affidata a Filippo Marmo coadiuvato dagli stessi Grieco Brothers, mentre le coreografie sono state realizzate da Rosa D’Auria ed i costumi, tutti originali, da Rossella Isoldi.

Calendario 2018

20 ottobre 2018, 17 novembre 2018, 1 dicembre 2018, 22 dicembre 2018, 29 dicembre 2018, 5 gennaio 2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home