Alburni

Unico Campania, è possibile completare la procedura di rinnovo tesserino

Di seguito le postazioni di ricarica nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

12 Settembre 2018

Anche per l’anno scolastico 2018/ 2019, la Regione Campania mette a disposizione gli abbonamenti gratuiti per i ragazzi fino a 26 anni di età.

Da ieri (11 settembre), è possibile completare la procedura di rinnovo del tesserino, effettuando il pagamento presso le ricevitorie SISAL, utilizzando il codice arrivato via email.

Basta recarsi presso una postazione di ricarica, dopo quattro giorni dal pagamento, portando con sé la smart card e la ricevuta di pagamento.

Ecco le postazioni di ricarica nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni:

Agropoli
Cilento TPL SRL — Ufficio-Biglietteria — Viale Piave n. 20
SCAT SRL — Ufficio-Biglietteria — Via Mattine, SS 267

Ascea
R.I.A.G. SNC — Ufficio-Biglietteria — Corso Elea n. 189

Camerota
INFANTE SAS — Lungomare Trieste n. 85

Castellabate
BUSITALIA CAMPANIA — CAPOLINEA SANTA MARIA DI CASTELLABATE

Padula
TARDUGNO SNC — Ufficio-Biglietteria — Via F. De Sanctis, 3

Petina
MANSI Francesco & Giuseppe — Ufficio-Biglietteria — C.so Garibaldi, 220

Polla
AUTOLINEE CURCIO SRL — Ufficio-Biglietteria — Via delle Fornaci, 6

Roccadaspide
De Rosa SAS — Biglietteria — Via G. Mazzini n. 6

Sala Consilina
ARTURO LAMANNA SNC — Ufficio-Biglietteria — Via Godelmo, 14

San Giovanni a Piro
ETTORE CURCIO SRL — Biglietteria — Via Rione Nuovo, 7

Sessa Cilento
GIULIANO SAS — Ufficio-Biglietteria — Via Roma 115

Teggiano
RUOCCOSRL — Ufficio-Biglietteria — Via Umberto I, 10

Vallo della Lucania
BUSITALIA CAMPANIA — CAPOLINEA — CAPOLINEA L.GO CALCINALI

Non è assolutamente consentito viaggiare se non si è rinnovato l’abbonamento presso i punti abilitati, anche se si è in possesso della ricevuta di pagamento dell’importo richiesto per la pratica di rinnovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home