Attualità

Ispettori Miur all’Istituto Vico De Vivo: la scuola “è promossa”

Riconosciute all'istituto di Agropoli e Castellabate anche tre note di merito

Antonella Agresti

12 Settembre 2018

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha effettuato, lo scorso 1 settembre, un Audit nelle sedi dell’IIS Vico De Vivo di Agropoli al fine di verificarne la conformità al Sistema Gestione della Qualità per la Formazione Marittima. Il controllo ha interessato – nello specifico – l’indirizzo Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Navale e con grande soddisfazione la Dirigente Scolastica, dott.ssa Teresa Pane, ha voluto immediatamente condividere con tutta la realtà territoriale il lusinghiero esito: l’erogazione dell’attività formativa dell’istituto cilentano è pienamente conforme ai criteri richiesti.

La conformità, imprescindibile per poter mantenere attivo il corso di studio, viene perseguita attraverso l’osservanza dei rigidi schemi imposti dalle Procedure Operative del Manuale Gestione della Qualità, secondo i canoni delle norme ISO 9001:2015 e della Convenzione STCW cui devono attenersi tutti gli Istituti Nautici italiani. La completa conformità rilevata dai tre ispettori ministeriali, dunque, costituisce motivo d’orgoglio e ben ripaga l’impegno che tutto il personale della scuola ha profuso nel raggiungimento di tale obiettivo. Oltre ad aver appurato la totale assenza di non conformità, i funzionari del Miur hanno per giunta ritenuto opportuno conferire al Vico De Vivo tre note di merito “per la comunicazione chiara ed incisiva, per la leggibilità e la fruibilità del sito web istituzionale, e per la rigorosità del metodo di monitoraggio degli indicatori di sistema”.

“È un traguardo importante che riguarda tutta l’organizzazione scolastica e non soltanto l’indirizzo Trasporti e Logistica” ha dichiarato soddisfatta la DS Pane “ed è frutto della professionalità e della determinazione di tutto il personale scolastico – che ha condiviso pienamente lo spirito alla base del Sistema Gestione Qualità – oltre che di scelte strategiche, come quella relativa all’acquisto di un simulatore di navigazione di ultimissima generazione che a partire dal corrente anno scolastico andrà a potenziare il laboratorio di navigazione dell’istituto.”

La Dirigente, tuttavia, ha sottolineato la necessità di continuare a lavorare perché gli standard della scuola possano stabilizzarsi su livelli elevati ma “nel contempo – ha affermato – è fondamentale che la comunità territoriale venga a conoscenza che l’Offerta Formativa del Vico De Vivo, è di primo ordine, e sicuramente non inferiore a quella erogata da altri istituti scolastici con indirizzi analoghi presenti nella provincia di Salerno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Torna alla home