Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio chiarisce l’interrogazione dell’on. Ferraioli

Disservizi riferiti al distretto non al presidio ospedaliero

Katiuscia Stio

11 Settembre 2018

ROCCADASPIDE. Chiarimenti sull’interrogazione dell’on. Maria Ferraioli. «La disfunzione di cui si fa riferimento nell’interrogazione dell’on. Ferraioli non è minimamente riferibile all’ospedale bensì al Distretto Sanitario 69, sede di Roccadaspide» chiarisce in una nota Girolamo Auricchio, vice sindaco di Roccadaspide.

InfoCilento - Canale 79

Giorni fa, a seguito delle segnalazioni da parte di vari cittadini, il Sindaco Gabriele Iuliano, aveva prontamente segnalato la carenza di specialisti, in particolare per l’ambulatorio di Oculistica, che registra una lista di attesa di circa 7 messi e quello di Fisioterapia con medico specialista non prescrittore, con solo 4 ore settimanali, e lista di attesa di 2 mesi per le visite domiciliari.

« Tali servizi specialistici sono essenziali per l’intero territorio delle “Aree Interne” che fanno riferimento alla nostra sede, sia in ragione della popolazione con un’alta percentuali di anziani, sia per i collegamenti pubblici che dai paesi interni fanno capo al nostro Comune.- si legge nella nota di Auricchio- Siamo molto fiduciosi di una celere e giusta ripartizione del personale e del potenziamento degli ambulatori carenti. Tant’è che la gestione commissariale dell’Asl ha già provveduto celermente al potenziamento delle ore specialistiche. Alcuni parlano di “depotenziamento dell’ospedale” di Roccadaspide, ma chi dice queste cose o è palesemente incompetente o in mala fede. La scelta del dialogo istituzionale con il Pres. De Luca e con il Commissario dell’Asl Salerno, voluta dal sindaco Iuliano, unitamente ai sindaci della valle e dal sottoscritto, sta continuando a produrre effetti positivi per il nostro ospedale. Il Nuovo Piano Ospedaliero prevede per il nostro presidio l’inserimento nella rete dell’Emergenza-Urgenza con 50, con la classificazione per il P.O. di Roccadaspide unitamente ai PP.OO. di Eboli e Battipaglia come unico Dea I livello. Non più tardi di 4 mesi fa abbiamo inaugurato il nuovo Pronto Soccorso, uno dei più efficienti e modernamente attrezzati a livello regionale. E’ un ospedale che anche in periodi di emergenza ha continuato ad erogare sia le operazioni di emergenza sia quelle di elezione. In verità, con l’arrivo del dott. Mario Minervino, Direttore del Dea I° livello che raggruppa i PP.OO. di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, il quale oltre a programmare alcuni interventi che vanno verso una migliore funzionalità e potenziamento della struttura ospedaliera di Roccadaspide. Concretamente sta provvedendo all’attivazione di altri nuovi servizi che a breve consentirà a tutti gli utenti di usufruire di nuove prestazioni specialistiche al momento possibili solo in altri ospedali. Infatti è stato già autorizzato dall’Asl e a breve il nostro ospedale sarà dorato di un attrezzatissimo e moderno ambulatorio oculistico, con annessa sala operatoria per gli interventi di cataratta. Inoltre, è in corso l’acquisto dell’intera strumentazione necessaria per gli interventi alle varici. 20 posti letto di riabilitazione di cui 6 riservati alla Riabilitazione Cardiologica. Come pure è stata riconfermata dall’Asl la piena volontà a dotare il nostro presidio di un Ambulatorio Oncologico con 5 poltrone, per le visite e la somministrazione delle terapie Questo non è altro, solo I’inizio del potenziamento del nostro ospedale, molti pazienti costretti a fare lunghi viaggi e liste di attese lunghissime, fra alcuni mesi avranno la possibilità di usufruire anche di queste prestazioni presso il nostro presidio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home