Attualità

San Giovanni a Piro, arriva la banda ultralarga

Avviati i lavori in un latro comune. Oltre tremila unità coperte dalla fibra

Anna Maria Maiorano

11 Settembre 2018

Parte a San Giovanni a Piro la realizzazione del progetto Open Fiber finanziato dalla Regione e dalla Comunità Europea. Si tratta del cablaggio del territorio comunale con la fibra ottica a banda ultralarga. Un progetto che dovrà essere ultimato in 193 giorni.

InfoCilento - Canale 79

I lavori prevedono due tipi di intervento: la copertura Fibra di 3061 Unità Immobiliari in tecnologia over 100 (Fibra) e la copertura FWA di 151 Unità Immobiliari in tecnologia over 30 (Wireless – ad esempio tecnologia Linkem). Oltre a queste saranno cablati in fibra ottica a banda larga il Comune, le Scuole, la guardia medica, nonché alcune strutture produttive già inserite nel progetto.

“L’investimento è di € 613.676,04 e consentirà al nostro Comune di iniziare a recuperare l’enorme ed insostenibile attuale divario digitale con gli altri paesi”, spiega il sindaco Ferdinando Palazzo. “I vantaggi per l’utenza saranno molteplici – aggiunge il primo cittadino – basti pensare alla necessità da parte degli uffici pubblici di accedere alla rete per erogare i servizi, delle scuole di poter accrescere le capacità di studio e le potenzialità della biblioteca digitale già in uso, così come dei professionisti le cui pratiche ormai viaggiano tutte in digitale”.

“Con questa nuova infrastruttura l’amministrazione di San Giovanni a Piro aggiunge un altro importante tassello ai servizi offerti ai propri cittadini e fa un deciso salto nel terzo millennio”, conclude Palazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home