Attualità

La proposta di Legambiente Agropoli: pronti ad adottare Trentova

Segnalati rifiuti e degrado lungo i sentieri

Redazione Infocilento

10 Settembre 2018

Ieri alcuni volontari del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli hanno organizzato un trekking: Trentova di Agropoli-Tresino-Azienda Agricola S.Giovanni-Trentova.

Nel percorrere il sentiero i volontari di Legambiente hanno anche provveduto a pulirlo dai numerosi rifiuti, in particolare polistirolo, bottiglie di plastica e vetro, ombrelloni, materassini in gomma, raccogliendo 6 sacchi di immondizia. Rimangono, però, ancora due cumuli di rifiuti alla fine della strada sterrata che parte da Trentova e arriva alla proprietà privata recintata e in località Saùco o Vallone. Inoltre, sul sentiero erano presenti due fuoristrada e un quad, parcheggiati sul prato prospiciente le discese a mare.

“E’ scandaloso che l’area naturalistica Trentova-Tresino, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico venga lasciata nell’incuria e soggetta all’inciviltà di vandali”, fanno sapere da Legambiente. “E’ necessario – spiega il presidente Mario Salsano – effettuare periodici controlli da parte degli organismi preposti, predisporre opportune misure per impedire il transito dei mezzi motorizzati nel parco ed effettuare la pulizia del sentiero”.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli intende diventare la sentinella per la difesa e la tutela di questo luogo affascinante, Sito di importanza comunitaria. Pertanto, propone di “adottare l’area naturalistica Trentova-Tresino disponibile a collaborare in tutte le modalità possibili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home