Attualità

Cilento: settembre come agosto, spiagge affollate nel week end

Operatori turistici: "Opportuno ritardare il rientro a scuola"

Gennaro Maiorano

10 Settembre 2018

Spiaggia Capaccio

Da Capaccio ad Ascea, passando per Agropoli e fino a Palinuro e Marina di Camerota, l’ultimo week end è stato un successo. Tante persone hanno approfittato delle giornate di sole per affollare le spiagge. Insomma è Settembre ma sembra agosto. Oltre ai residenti che approfittano di queste settimane per godere del litorale senza dover far fronte alla calca del mese clou dell’estate, tanti sono anche i vacanzieri. Prova ne è anche il traffico dovuto al controesodo di domenica sera sulle nostre strade.

“Sono tornato a Palinuro a settembre dopo esserci stato due anni fa in agosto – spiega un turista romano – devo dire che ho trovato la spiaggia affollata ma senza quella baraonda tipica di Ferragosto, con presenze di maggior qualità e con un mare incantevole, sembra essere nel pieno dell’estate”.

Il tempo dovrebbe favorire anche nei prossimi giorni l’afflusso in spiaggia. Questa settimana, infatti, è prevista una nuova ondata di caldo con le temperature che toccheranno quota 30 gradi. Ciò induce molti operatori turistici a sostenere l’idea lanciata nei giorni scorsi dal sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ovvero ritardare il rientro a scuola per favorire il processo di destagionalizzazione sul territorio. La proposta, indirizzata ai sindaci del comprensorio, fin ora non ha trovato riscontri ma è stata apprezzata dagli operatori turistici locali: “In un paese con due terzi di costa come l’Italia la scuola dovrebbe aprire ad ottobre”, spiega Maurizio Paolillo, ex consigliere comunale di Capaccio Paestum e titolare di uno stabilimento balneare. “Questo week end c’è stata tantissima gente, anche grazie agli eventi sul territorio, ecco perché è necessario continuare ad organizzare degli appuntamenti e ritardare il rientro in classe”, aggiunge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home