Alburni

Mario Giordano in visita al borgo antico di Roscigno

Il giornalista era in Cilento per presentare il suo ultimo libro

Katiuscia Stio

10 Settembre 2018

ROSCIGNO. Visita a sorpresa di Mario Giordano a Roscigno Vecchia. Sabato scorso, in occasione della partecipazione a “Settembre culturale al castello”, ad Agropoli, dove Mario Giordano è intervenuto a presentare il suo ultimo libro “Avvoltoi – L’Italia muore loro si arricchiscono”, il noto giornalista ha fatto visita al borgo antico di Roscigno.

Giornalista e scrittore, già direttore del Tg 4 e oggi direttore delle Strategie e dello Sviluppo dell’informazione Mediaset, Mario Giordano, al suo arrivo a Roscigno Vecchia, si è lasciato catturare dalla bellezza del posto e dall’accoglienza dei presenti. A fare da “Cicerone” al noto giornalista è stato il custode del Museo di Civiltà Contadina, Giuseppe Spagnuolo.

Incuriosito dalla storia e dal fascino senza tempo di Roscigno Vecchia, Giordano ha chiesto informazioni sulla frana, che decretò l’abbandono del paese e curiosità sull’ultima abitante Dorina, parlandone con la scrittrice Maria Pia Lorenzo e Lucia Clemente, autrice di vari testi sulla vita e storie vissute nel borgo antico e consigliere comunale di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Torna alla home