Alburni

Cambio sede per la BCC di Aquara, è polemica

Botta e risposta Martino - Marino

Katiuscia Stio

8 Settembre 2018

AQUARA. La BCC di Aquara trasferisce la propria Sede Amministrativa a Capaccio Paestum. Alle ore 18:30, di sabato 8 settembre, ci sarà l’inaugurazione. Un evento, questo, che però viene anticipato da uno scambio di opinioni. Mentre alcuni comprendono la strategica azione,politico amministrativa, dei dirigenti bancari, altri che ne intravedono “l’incapacità di tutelare i propri simboli di benessere e sviluppo ad Aquara” e una imminente ripercussione in termini di decadenza, declino economico e sociale.

« Credo che le cause siano da ricercarsi nell’incuria e nella sciatteria di una classe dirigente e politica incapace di tutelare i propri simboli e il proprio ieri, incapace di avere una visione e di fare delle scelte coraggiose a tutela del proprio territorio, del proprio passato e del proprio futuro. La sede (ragionando sempre col cuore e non con la testa!) non doveva essere spostata, non l’avremmo mai dovuto consentire, proprio perché simbolo della migliore Aquara, quella della rinascita, che guardava al futuro con una visione e una competenza che tutto il territorio ci invidiava. Ci siamo dimostrati non all’altezza dell’Aquara di quegli anni,forse imperfetta, ma certamente determinata a rispondere alle esigenze di benessere e di sviluppo del proprio comprensorio. Oggi Aquara piomba 40 anni indietro- è l’opinione amareggiata di Franco Martino, consigliere di minoranza e già primo cittadino di Aquara- Da imprenditore vorrei che si ragionasse sia con la testa che col cuore!». Di contro, chi comprende la scelta, di trasferire gli uffici amministrativi da Aquara a Capaccio, sottolinea una scelta maturata in anni di riflessione che risponde unicamente ad esigenze di bilancio e di tutela degli interessi dei soci e dei risparmiatori, nonché la salvaguardia dei posti di lavoro dei dipendenti. « Io sono pagato per far crescere la Banca non per scrivere il Libro Cuore.- ribatte il direttore generale della BCC Aquara, Antonio Marino, e sindaco- La banca di Roscigno è cresciuta più della nostra perché già da 15 anni ha lasciato Roscigno per Sant’Arsenio. Io ho difeso la presenza in Aquara fino a quando è stato possibile. Oggi non possiamo dire ai clienti di venire ad Aquara, perché prima di arrivare qui passano davanti ad altre dieci banche. Siete proprio convinto che non entrino in una delle dieci banche prima di arrivare ad Aquara? Non cambierà nulla per l’utenza di Aquara, resterà lo sportello e verranno garantiti tutti i servizi. Posso assicurare, piuttosto, che fino a quando io ci sarò nessuno cancellerà il nome “Aquara”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home