Attualità

Sant’Arsenio, Lavori pubblici, 4 novità cambiano il volto del paese

Ecco gli interventi in programma

Comunicato Stampa

8 Settembre 2018

SANT’ARSENIO. Dopo una lunga e laboriosa trattativa l’Amministrazione guidata dal sindaco Donato Pica ha ottenuto dalla Regione Campania un finanziamento di 1milione e 63mila euro con decreto dirigenziale 86 del 6 agosto scorso. Grazie alla tenacia della maggioranza di Insieme per Sant’Arsenio, che ha esibito a Napoli tutta la documentazione necessaria, si potrà concludere la querelle con l’azienda che aveva eseguito e consegnato i lavori già da qualche anno, evitando liti e pignoramenti, fatti peraltro già accaduti in passato.

Le novità non finiscono qui: I lavori di demolizione integrale e ricostruzione della decrepita struttura a sud del teatro comunale “G. Amabile” (ex Ragioneria) sono stati finanziati lo scorso 14 agosto con 1milione e 460mila euro circa. La demolizione dell’opera che versava in stato di completo abbandono da diversi lustri avverrà lunedì 10 settembre prossimo. Anche qui determinate l’opera del sindaco Pica e della maggioranza che hanno chiesto ed ottenuto sia la stipula della convenzione con la Regione Campania, mai perfezionata, che l’assegnazione di nuovi termini. Peraltro l’azienda appaltatrice si impegna a consegnare i lavori entro 300 gg, circa 10 mesi. Al termine dei lavori l’immobile sarà sede della nuova scuola media con annessa palestra.

Non senza difficoltà, inoltre,, si è giunti ad un finanziamento per la necessaria bonifica dell’ex discarica comunale in località “Difesa”, nei pressi dell’isola ecologica comunale. L’ammontare del finanziamento è di 853mila euro più oneri per la sicurezza. Sui terreni sanati sarà posto impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica 100% pulita.

Infine tornerà presto come nuova la palestra delle comunale di via Florenzano. Il tutto grazie ad un importante finanziamento di 725mila euro più oneri per la sicurezza.

“Si trattava di problematiche annose ed urgenti” ha dichiarato il sindaco Donato Pica “che non poco condizionavano lo sviluppo e le attività del nostro paese. A poco più di un anno dall’insediamento della mia maggioranza portiamo a compimento quattro punti cruciali del nostro programma. Confidiamo nella svolta che questi cantieri porteranno per il progresso sociale ed economico di Sant’Arsenio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home