Cilento

Capaccio, due giorni per ricordare lo sbarco alleato

Memory Day 8 e 9 settembre

Comunicato Stampa

7 Settembre 2018

Operazione Avalanche

Era il 9 settembre del 1943 quando le truppe alleate sbarcarono lungo le coste del litorale di Salerno.

Una tappa fondamentale di quel momento storico fu rappresentata da Capaccio Paestum, dove avvenne un imponente sbarco di uomini e mezzi.

L’Amministrazione comunale e tutta la comunità di Capaccio Paestum ricorderanno il 75esimo anniversario di quell’avvenimento storico con il “Memory Day – 9 settembre 1943”, due giornate ricche di iniziative che si terranno sabato e domenica (8 e 9 settembre) in località Torre di Mare.

Il programma prevede domani (sabato 8 settembre), alle 15.00, l’apertura di mostra fotografica sullo sbarco degli alleati allestita all’interno della Villa Comunale di Torre di Mare, che sarà il cuore nevralgico degli eventi. Si proseguirà, quindi, con delle visite guidate (dalle 16 alle 19.30) nei luoghi dello sbarco e alla postazione antiarea dei tedeschi, conquistata dopo un giorno di aspri combattimenti.

Alle 20.00, quindi, la Villa Comunale ospiterà la proiezione di alcuni documentari storici, attraverso le testimonianze dirette di persone del posto che hanno vissuto lo sbarco alleato. Quindi, la serata terminerà con uno spettacolo musicale.

Il programma domenicale (domenica 9 settembre) prevede, invece, alle 9.00 la sfilata, nell’area archeologica di Paestum, della Fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi 1° Reggimento di Cosenza. La stessa Fanfara sfilerà alle 9.30 a Torre di Mare, fino a giungere nella Villa Comunale dove sarà celebrata la Santa Messa. Interverranno, quindi, Autorità militari, religiose e civili che deporranno una corona di fiori davanti al Monumento per ricordare le vittime della guerra. Dopo la benedizione e la deposizione della corona, seguirà la deposizione di un’altra corona di alloro in mare.

La giornata terminerà con un concerto alle 12.30, sempre all’interno della Villa Comunale, della Fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi.

La mostra fotografica resterà, invece, aperta fino alle 19.

«Ricordiamo per non dimenticare un momento importante della nostra storia contemporanea, dove Capaccio Paesstum ha recitato un ruolo di primo piano. – afferma il consigliere con la delega al Memory Day, Francesco Petraglia – Saranno due giorni ricchi di iniziative , inseriti nell’ambito del progetto “Salerno Day” che prevede dieci giorni di appuntamenti per ricordare lo sbarco degli alleati anche nei Comuni di Salerno,Cava de’ Tirreni, Eboli, Battipaglia, Campagna e Pontecagnano Faiano. Il nostro sogno è, quindi, quello di creare nei prossimi anni un museo della Memoria nella Villa Comunale di Torre di Mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home