Attualità

Sicignano – Lagonegro: la storia interrotta di una ferrovia senza futuro

Tra gloria, abbandono e degrado

Antonio Citera

7 Settembre 2018

Cento anni di storia cancellata in un attimo.

InfoCilento - Canale 79

Nata nel alla fine dell’ ‘800, la tratta Sicignano – Lagonegro è stata chiusa definitivamente nel 1987. Da quel momento solo promesse e slogan elettorali.

I ricordi sono tanti, tutti legati a quel treno ” spartano” che con fare moderato trasportava tante persone.

Il modo comune per raggiungere Salerno o semplicemente per recarsi da un paese all’ altro. La tratta ferrata Sicignano – Lagonegro ha segnato la storia del Vallo di Diano e zone limitrofe, una storia fatta di gioie, dolori e commozione, fatta di valige di cartone, di speranze e di nostalgia. Era la ferrovia di tutti, del popolo, dei tanti emigranti che con rabbia partivano, lasciandosi dietro ricordi e affetti. Era la ferrovia di chi felice ritornava, segnato da un percorso intriso di fatica e dolore, di anni di sacrifici. Era la ferrovia di chi semplicemente, per necessità o per svago, doveva spostarsi.

Attraversava valli, monti, borghi, il rumore assordante della ” littorina” era musica per noi che, in quel tempo bambini, sognavamo ad occhi aperti. Oggi tutto tace, chiusa nel lontano marzo 1987 non è stata più riaperta al pubblico. Da quel momento la tratta ferrata è nel più completo degrado, al suo posto un servizio sostitutivo fatto di autobus che sovente viaggiano vuoti. Appelli e quant’altro a nulla sono serviti fin ora, se non ad appagare la sete di parole e di promesse dei politici di turno, alcuni dei quali bravi a strumentalizzare anche la storia, prendendosi giuoco dei sempre più inermi cittadini di un Vallo di Diano da tempo ormai ” Terra di Nisciuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home