Attualità

Caso migranti a Casal Velino: “pagamenti bloccati dal revisore dei conti”

Sindaco risponde alle polemiche del presidente della coop che gestisce il centro. La situazione

Carmela Santi

7 Settembre 2018

Caso Sprar Casal Velino, il soggetto gestore non ha prodotto un regolare rendiconto. I ritardi nel pagamento delle somme dovute alla cooperativa Casa Nazaret non sono imputabili al comune. Si difende il sindaco Silvia Pisapia, stupita dalla denuncia del presidente delle cooperativa, Claudio Lunghini, che ha chiesto l’intervento del Ministero dell’Interno per interrompere il progetto che da oltre un anno vede la cooperativa impegnata nella gestione del centro di accoglienza per migranti situato in località Verduzio al confine tra il comune di Casal Velino e quello di Omignano.

Il primo cittadino precisa che sul lavoro svolto dalla cooperativa e sulla somma di 116 mila euro percepita dal comune da parte del Ministero ha lavorato per le dovute verifiche il revisore dei conti del progetto Sprar. Il parere é stato presentato dopo due mesi. “È il revisore dei conti – dice il sindaco – che ha bloccato i pagamenti. La cooperativa doveva presentare una integrazione nella documentazione”.

Il primo cittadino va oltre ed aggiunge: “I soldi che eventualmente prenderanno, andranno direttamente ad una banca, presso cui hanno ottenuto in via di anticipazione le somme”. Per cui i ritardi denunciati dal presidente Lunghini non sono dovuti al comune ma alla stessa cooperativa che ha presentato il materiale richiesto solo il 27 agosto dando così via libera alla liquidazione di parte delle somme accreditate giacchè lo stesso revisore dei conti ha ritenuto ammissibile il pagamento di solo una parte dei 116 mila euro.

Intanto da parte loro i responsabili della cooperativa Nazart di questa situazione hanno informato tutte le Autorità competenti.

Casal Velino, comune non paga: accoglienza a rischio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home