Eventi

A Padula la presentazione del Graphic Novel su Angelo Vassallo

Appuntamento domani presso la Casa Museo Joe Petrosino

Comunicato Stampa

6 Settembre 2018

Angelo Vassallo, ricordato da tutti come il sindaco pescatore, è un grande esempio di onesta politica e di buona amministrazione del territorio. Dal 1999 al 2010 ha guidato il comune di Pollica, in provincia di Salerno, diventato negli anni della sua politica una perla del Cilento. Il suo sogno fu tragicamente spezzato il 5 settembre 2010. A pochi giorni dall’anniversario del suo omicidio, a Padula è fissato un nuovo incontro di presentazione del graphic novel “Il sogno di Angelo”, un percorso liberamente immaginato di un Angelo bambino, identificabile con qualsiasi altro bambino con quei sogni, quelle speranze, quell’idea di bellezza rivendicata che dovrebbe costituire l’eredità da preservare per le generazioni a venire. La presentazione si svolgerà venerdì 7 settembre, alle ore 18.30, presso la Casa Museo Joe Petrosino, nel centro storico padulese.

All’evento saranno presenti:
Paolo Imparato, sindaco del comune di Padula,
Francesco Cardiello, segretario generale del comune di Padula,
Michele Buonomo, Legambiente,
gli autori Licio Esposito e Peppe Ruggiero,
l’editore e il team della casa editrice Areablu Edizioni.
Modera e introduce Filomena Chiappardo, giornalista e assessore alla Cultura del comune di Padula.

Il progetto editoriale, nato tre anni fa, è frutto di un’emozione, di un’urgenza di raccontare la storia di Angelo Vassallo nel lavoro collettivo di Giuseppe Boy, Licio Esposito, Marta Dal Prato, Paola Vacca e Peppe Ruggiero. Il volume è arricchito da una preziosa prefazione di Don Luigi Ciotti, un’introduzione di Michele Buonomo, un racconto poetico di Giuseppe Boy e degli inserti di Peppe Ruggiero, raccoglie alcuni aneddoti dei figli Giusy e Antonio, e il contributo di alcuni amici, Enzo Amendola, Dario Barbirotti, Eugenio Lombardi.

L’ambizioso progetto, oltre a conservare e mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo, sosterrà, attraverso i proventi della vendita, “Un Angelo per Camilla”, un rifugio per cani sito ad Acciaroli.

Nel corso dell’appuntamento, sarà illustrato il progetto di prevenzione della corruzione realizzato dal Comune di Padula e dal Liceo Scientifico Pisacane di Padula, una buona prassi amministrativa che coinvolge i ragazzi in prima persona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home