Attualità

Cannalonga, il Vescovo Miniero, Masto Re Fera, inaugura la Frecagnola

Ieri il taglio del nastro

Comunicato Stampa

6 Settembre 2018

E’ il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania il “Masto re Fera 2018”. A lui il compito di sciogliere il nastro a quattro mani con il sindaco Carmine Laurito ed inaugurare la Fiera della Frecagnola. Il secolare appuntamento sin dalla prima serata non ha deluse le aspettative. Migliaia di persone hanno affollato il borgo di Cannalonga.

Sul palco per la cerimonia di inaugurazione oltre ai numerosi primi cittadini dei comuni cilentani, i consiglieri regionali Franco Picarone, Tommaso Amabile e Enzo Maraio, il procuratore Renato Martuscelli, ed altre autorità civili e militari. A fare gli onori di casa il presidente dell’Ente Fiera Frecagnola Domenico Pizzolante. Tra i momenti che hanno segnato la prima serata l’inaugurazione della Panchina Rossa. Quest’anno la Frecagnola in collaborazione con il centro antiviolenza di Vallo presieduto da Monia Monzo proporrà diversi momenti di riflessione sulla violenza sulle donne. La secolare Fiera rientra nel progetto “Itinerario Basiliano” per la valorizzazione del Patrimonio culturale delle Aree Interne della Campania cofinanziato dal POC Campania 2014/2020.

Fino a domenica nel centro cilentano si alternano gruppi di folklore cilentano itineranti, spettacoli di musica etnica e popolare, mostre pittoriche e fotografiche oltre a momenti di riflessione culturale sulla storia, gli usi, le tradizioni ed i costumi locali. La Frecagnola é molto di più di una comune manifestazione fieristica: rappresenta infatti la riscoperta e la valorizzazione di risorse culturali e storiche oltre ad un’occasione di sviluppo economico sostenibile per artigiani, allevatori e produttori.

Dopo il taglio del nastro l’apertura degli stand gastronomici. Protagonista indiscusso il bollito di capra, il piatto per eccellenza della Fiera della Frecagnola. Ieri sera è stato presentato ufficialmente anche il sentiero della Frecagnola realizzato in collaborazione con il Cai e i ragazzi della “Compagnia ru caso”. Ospite musicale della prima serata Valerio Ricciardelli in “Vite in tarantella”. Ricco il programma di oggi, giovedì 6 settembre nella Chiesa dell’Assunta si terrà la nuova edizione del Premio Carbone, assegnato a personalità che si sono particolarmente distinte nella promozione del territorio. In serata doppio concerto con i Taranta Nobes e il gruppo D’Altrocanto. Venerdì 7 settembre alle 18.00 è in programma il seminario sugli aerofoni tradizionali dal Gelbison e gli organari di Vallo del 700. In serata musica popolare con Giuseppe Ciullo e il gruppo “I Picariello”. Sabato mattina il tradizionale mercato della “Frecagnola con l’apertura del foro boario. Nel pomeriggio l’incontro dibattito sul tema “Nuove prospettive in olivicoltura”. In serata i suoni di Cannalonga e gli spettacoli musicali con Mr. Charlie Rutan trio, i Rotumbe e I Rittantico. La Fiera della Frecagnola chiude domenica 9 settembre con la musica popolare del gruppo ciociaro Bifolk e il gruppo “Sibbenga sonamo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home