Attualità

Ammessa a finanziamento la progettazione del Comune per la sistemazione e messa in sicurezza del fiume Bussento

La soddisfazione del sindaco Giovanni Fortunato

Comunicato Stampa

6 Settembre 2018

Fiume Bussento

Tra i 55 Comuni campani ammessi a finanziamento per la progettazione di interventi fondamentali per la mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza dei costoni, acquedotti e spiagge, c’è anche il Comune di Santa Marina.

L’importo totale degli interventi è di euro 6,300,000.00, mentre l’Importo assegnato per il finanziamento della progettazione è di 81.351 euro. I lavori riguardano la frazione Policastro Bussentino, in particolare la sistemazione e messa in sicurezza del fiume Bussento.

“Sono molto soddisfatto di questo risultato- ha affermato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato-   un finanziamento importante per Policastro Bussentino, che riguarderà il risanamento e la riqualificazione del fiume Bussento, la mitigazione del rischio idrogeologico e riqualificazione ambientale, la sistemazione e messa in sicurezza della foce, degli argini e dell’asse fluviale, per un totale di circa tre chilometri. Una pianificazione che si inserisce in un progetto più ampio, quello di realizzare anche un parco fluviale e una pista ciclabile. Lo scopo- continua Fortunato- è quello di rendere più fruibile il luogo sia dai turisti, che ogni anno scelgono come meta delle proprie vacanze Policastro Bussentino, sia favorire gli abitanti del posto, mettendo loro a disposizione un luogo di svago che sia efficiente e, allo stesso tempo, che serva soprattutto a garantire la sicurezza, il lavoro e il benessere dei cittadini. Premiato ancora una volta l’operato del Comune di Santa Marina e dell’Amministrazione Fortunato, questa progettazione è stata candidata sia alla Regione Campania che al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, finalmente potremo realizzare questo importante progetto. Il nostro auspicio ora è che le gare vengano avviate subito in modo da velocizzare i lavori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home