Attualità

Montesano sulla Marcellana, allarme furti: sindaco scrive al Prefetto

Chiesto intervento per garantire più sicurezza

Comunicato Stampa

5 Settembre 2018

Il Sindaco di Montesano Sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi scrive al Prefetto di Salerno per notiziarlo dei furti avvenuti negli ultimi giorni sul proprio territorio comunale.

Nella lettera si legge: “…la presente per esporre la preoccupazione dello Scrivente e di molti cittadini di Montesano Sulla Marcellana vittime, ultimamente, di furti in abitazioni o tentativi similari. Gli episodi, nell’ultimo periodo, si sono incrementati e ripetuti anche in orari diurni.
Costante è lo sforzo delle forze dell’Ordine nel cercare di garantire livelli alti di sicurezza ma in questa fase si rende necessaria un’azione rafforzativa e sinergica al fine di scongiurare ulteriori episodi”.

Il Sindaco chiede un intervento dell’Autorità Prefettizia che rafforzi l’azione comunale.
Continua Rinaldi nella missiva: “In qualità di Sindaco, Le chiedo di intervenire per quanto in Suo potere, notiziandoLa di aver dato già mandato al locale Ufficio Tecnico di velocizzare ogni forma di affidamento di installazione di videosorveglianza territoriale e al Corpo di Polizia Municipale di incrementare la presenza su un territorio come Montesano particolarmente complesso ed articolato con i suoi 110 Km2 di estensione. Restiamo in attesa di conoscere l’esito dell’istanza di finanziamento presso Ministero dell’Interno per ulteriore progetto di videosorveglianza “Montesano Sicura”.
I furti sono avvenuti negli ultimi giorni sia a Montesano che nei territori ad esso limitrofi. Alta l’attenzione anche della locale cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home