Cilento

VIDEO | Un’estate nel Cilento con la poesia di Lucio Battisti

Ecco la clip di "Una giornata uggiosa"

Comunicato Stampa

5 Settembre 2018

Raccontare le bellezze e le virtù della propria terra è una forma di valorizzazione, una valorizzazione in cui chi racconta dà valore alle cose di cui parla ma dove anche le cose raccontate possono infondere valore in chi le narra. Una valorizzazione reciproca. Ed è quello che è avvenuto tra il duo cilentano In the Loop e le bellezze del nostro territorio le quali hanno fatto da scena alla loro narrazione.

Un video musicale in cui hanno reinterpretato “Una giornata uggiosa”, celebre brano che Lucio Battisti incise a Londra nel lontano 1979, che Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo hanno realizzato proprio in questa estate dai colori uggiosi. In questo percorso di valorizzazione c’è anche Genius Loci Cilento, associazione che si occupa di sviluppo locale a base culturale, che ha collaborato alla realizzazione di questo video introducendo i due musicisti in diversi luoghi meravigliosi del nostro Cilento, patrimonio dell’Umanità, a cui nelle prossime settimane l’associazione dedicherà degli approfondimenti sulla sua pagina Facebook.

Realizzare questo video, alla fine fine, è stato un buon pretesto per girare nel nostro Cilento, visitando posti noti e scoprendone di nuovi, incontrando vecchi amici e conoscendone di nuovi che ci hanno affiancato in maniera importante e che ringraziamo tutti di tutto cuore. Altri progetti tra gli In the Loop e Genius Loci Cilento sono già in cantiere ma per il momento non vi anticipiamo nulla ed anzi vi lasciamo alla canzone, nella speranza che anche voi riusciate a sentire l’odore della terra bagnata quando ha appena smesso di piovere, che è quello che abbiamo spesso sentito noi nel realizzare questo piccolo video durante questa uggiosa estate che ci stiamo lasciando alle spalle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home