Attualità

Legambiente presenta dati percezione qualità raccolta differenziata in 13 località balneari

Sette le località cilentane interessate dalla ricerca. I dati

Comunicato Stampa

5 Settembre 2018

Il 57% dei villeggianti intervistati ha frequentato uno stabilimento balneare/ spiaggia attrezzata dove si pratica la raccolta differenziata di carta, plastica, vetro e frazione organica. Ancora troppa plastica nei nei punti ristoro o bar presenti sulle spiagge dove non si usano stoviglie in plastica usa e getta: ben 7 villeggianti su 10 nei bar o punti ristoro frequentati hanno risposto che le stoviglie utilizzate non sono in materiale compostabile. Legambiente presenta i risultati di un questionario sulla percezione della qualità della raccolta differenziata in vacanza distribuito su 13 località balneari campane.

Al questionario hanno risposto oltre 1000 villeggianti che nel mese di agosto hanno frequentato le località di Agropoli, Acciaroli, Castellabate, Palinuro, Camerota e Pisciotta e Scario nel Cilento, di Bacoli,Castellammare di Stabia, Torre Annunziata in provincia di Napoli e Vietri sul Mare, Battipaglia, Salerno. Inoltre il 69% degli intervistati ha risposto che nelle vicinaze di spiagge, stabilimenti balneari non sono presenti fontanelle o punti di acqua potabile per riempire borracce o bottiglie gratuitamente. Una assenza che incentiva acquisto e utilizzo di bottigliette o bicchieri di plastica

Si è chiusa dopo due mesi di viaggio la XIII edizione di Riciclaestate, la campagna che porta il tema della raccolta differenziata anche in vacanza, promossa da Legambiente Campania con il contributo di Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi. Riciclaestate ha rappresentato  un’occasione per rendere partecipi i cittadini e i turisti dell’importanza dei comportamenti virtuosi sulla raccolta differenziata, promuovendo e facilitando la realizzazione di un’economia circolare made in Campania, attraverso l’avvio a riciclo e il riutilizzo dei rifiuti di imballaggio, il risparmio di materie prime vergini, e l’aumento dei livelli quantitativi e qualitativi della raccolta differenziata.

“Il viaggio itinerante di Riciclaestate – ha commentato Alfredo Napoli, responsabile campagne Legambiente Campania- ha toccato le principali località turistiche e i Comuni delle aree interne con l’allestimento di un punto informativo presso gli stabilimenti balneari, nei tratti di spiaggia libera, nelle piazze e all’interno dei principali eventi estivi organizzati dai Comuni aderenti alla campagna. Attraverso la compilazione del questionario abbiamo voluto rendere protagonisti i cittadini e i turisti per avere una percezione della qualità della raccolta differenziata nella località scelta per la villeggiatura. La buona qualità di servizi di raccolta differenziata presso molti stabilimenti- conclude Napoli di Legambiente Campania- rappresentano esempi concreti di  buone pratiche che fanno ben sperare, una luce all’interno  di una estate, quella trascorsa , che tra incendi, sistema al collasso, impianti saturi e rifiuti per strada ha messo in evidenza, ancora una volta , la fragilità del ciclo integrato dei rifiuti in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home