Cilento

L’Associazione Horrea Mea Video organizza il 3°raduno di Mountain Bike

L'evento avrà luogo domenica 9 alle ore 9:00 del mattino in Piazza Unità d’Italia ad Orria

Comunicato Stampa

4 Settembre 2018

Giunto ormai alla sua terza edizione, il raduno Mountain Bike, evento unico nel suo genere, organizzato dall’Associazione Horrea Mea Video, punta, con soddisfazione assoluta dei partecipanti, alla scoperta del Cilento interno, percorrendo gli antichi “tratturi” e “mulattiere” che si inerpicano sulle colline che circondano i centri abitati di Orria, Stio, Perito, Gioi.

Quest’anno i partecipanti, sia esperti che amatori, si troveranno in Piazza Unità d’Italia ad Orria domenica ore 9:00 del mattino. Dopo una colazione energetica inizierà il percorso ad anello lungo 24 km e circa 1100 dislivello.
Questo interessante percorso ci porterà a percorrere alcuni sentieri tra i più belli della zona. Dopo una tranquilla risalita in asfalto per scaldare muscoli e cuore, dalla Via della Salute arriveremo fino alla sorgente di Valle Vartiere attraverso un sentiero sterrato corto ma interessante, per poi salire sulle montagne di Orria. Qui inizia l’escursione vera e propria!

Salita sterrata non molto impegnativa immersa in un bosco di pini e castagni, con presenza di buche, fossi, foglie e radici. Dopo il bosco si imbocca una discesa impegnativa che ci porta a Piano Vetrale con presenza di pietre e buche. Arrivati al paese dei Murales abbiamo un tratto di asfalto di circa 3km per poi intraprendere di nuovo lo sterrato che ci porta verso uno dei posti più belli del Parco Nazionale del Cilento località “Santo Martino”, dove verrete incantati per la bellezza del bosco di castagni secolari, cerri e felci. Dopo una breve ma intensa salita si riprende l’asfalto che dopo circa 3 km passando per il campo sportivo di Piano Vetrale ci riporta sui monti di Orria. Subito di nuovo lo sterrato e da qui rimarrete affascinati da un panorama mozzafiato, scorci di mare contornato da monti che rimarranno per sempre nella vostra mente. Percorrendo per circa 4 km di sterrato, le “Tempe di Orria”, raggiungeremo “L’area ru Cavaliere” dove si potrà ammirare,la parte montuosa, ossia le vette che sovrastano le località di Capizzo, Magliano e Monteforte e guardando verso sud, la Costiera Amalfitana e l’ isola di Capri. Proseguendo per circa 1 km di discesa, si giunge nel comune di Perito, dove tra alberi di pini e altra flora della macchia mediterranea si percorre “Il sentiero dell’amore”; un single track composto da scalini e stretti tornanti con caratteristiche del terreno che vedono presenza di aghi di pino, pietre e radici. Dopo qualche km di asfalto in leggera salita si ritorna verso Orria. Svoltando a destra si percorre una lunga e impegnativa discesa sterrata con numerosi dossi e tornanti. Dopo aver attraversato un piccolo torrente inizia l’ultima ascesa che porta nell’abitato di Orria.

Durante il tour ogni ciclista potrà ammirare gli innumerevoli punti panoramici che costellano il percorso.
Al termine la premiazione ed un buffet saluteranno i partecipanti dando appuntamento al prossimo anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Torna alla home