Attualità

Ecco quanto spende la Provincia per tenere aperta la Cilentana

Costi esorbitanti per aprire la Cilentana, ecco quanto spende la Provincia.

Redazione Infocilento

25 Luglio 2015

SALERNO. Il presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, risponde agli amministratori locali che chiedevano la riapertura della Cilentana per tutta la settimana e non solo nei week end. 


“L’apertura del viadotto Chiusa dalle 7 dei venerdì alle 13 dei lunedì successivi costa alla Provincia, in sorveglianza h/24, 52.000,00 euro, come mi riferisce l’Ing. Lizio, Dirigente del Settore Viabilità,  e in un periodo di crisi finanziaria dell’Ente come quello che stiamo vivendo, onestamente non possiamo fare di più – continua il Presidente Canfora -. Se, però, i Sindaci dei Comuni interessati dovessero rendere disponibili alla collaborazione nella sorveglianza, unità dei rispettivi corpi di Polizia Locale, allora saremmo pronti a rivedere la nostra decisione, fino a giungere all’apertura del tratto per l’intera settimana. Nelle prossime ore invierò una nota ai Comuni del Cilento interessati alla riapertura della strada Cilentana, con la richiesta di collaborazione con la Provincia di Salerno. Sarebbe un bell’esempio di sinergia istituzionale, finalizzata ad un concreto e utilissimo servizio a favore dei cittadini e delle attività produttive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Salerno, cambio al vertice della Capiteneria: Giovanni Calvelli è il nuovo comandante

L'arrivo del Capitano Calvelli rappresenta una nuova fase per la Capitaneria di Porto di Salerno

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste

Il monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa in Campania: il 52% dei campioni oltre i limiti di legge

Torna alla home