Attualità

Piaggine, allontana disabile dalla messa: bufera sul parroco

La comunità si divide: c'è chi ne chiede l'allontanamento e chi lo difende

Katiuscia Stio

4 Settembre 2018

PIAGGINE. Una missiva firmata da alcuni Fedeli Piagginesi contro il parroco Don Aniello Palumbo:«Siamo stanchi di lui e dei suoi modi burberi e scostanti». Di contro altri fedeli della comunità religiosa rispondono « Don Aniello da oltre un cinquantennio è il nostro amato parroco. Non merita di essere descritto come un orco, sia per il suo percorso pastorale che per la sua condotta umana».

In una missiva, indirizzata al vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, alcuni fedeli piagginesi riversano il proprio sdegno nei confronti del parroco della comunità religiosa, don Aniello Palumbo, 85enne, che lo scorso 26 agosto, durante la santa messa, ha chiesto ai familiari di una giovane diversamente abile, che parlava a voce alta e pronunciava parole triviali, di allontanarsi. Prima di arrivare a tale decisione il parroco aveva chiesto più volte di ristabilire il religioso silenzio. La madre, provando a zittire la giovane non faceva altro che fomentarne il comportamento. A questo punto Don Aniello, secondo i firmatari della missiva, si rende protagonista di « una scena a dir poco raccapricciante per un Ministro della Chiesa», scende dall’altare ed invita i familiari della giovane a condurla via, o sarà costretto a chiamare le forze dell’ordine.

« Sì è vero. Ho chiesto che si allontanassero. Le urla e le trivialità della ragazza non erano ammissibili durante la celebrazione della santa messa. – replica don Aniello -. Solo nel pomeriggio della stessa domenica ho saputo da alcuni fedeli che la ragazza aveva mostrato reticenza mentre veniva condotta dai familiari a messa. Lei non voleva partecipare alla funzione. Non era entrata in Chiesa di sua spontanea volontà. Il suo sentirsi a disagio lo esprimeva urlando e infastidendo la celebrazione. La Chiesa è aperta a tutti. A chiunque voglia entrarvi. Accogliere non è forzare. Io non ce l’ho con lei, ma con chi l’ha condotta contro la propria volontà. Il disagio della giovane si è trasformato in fastidio contro chi voleva partecipare alla Parola del Signore. Ho avuto modi bruschi? Forse sì. Ma non ho cacciato via dalla Casa del Signore nessuno. Ho solo ristabilito il silenzio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Torna alla home