Attualità

Magliano Vetere: scarsa partecipazione alla festa patronale, si punta a modificare la data delle celebrazioni

La festività verrebbe anticipata al 18 agosto

Fiorenza Di Palma

3 Settembre 2018

MAGLIANO VETERE. La festività di Santa Lucia di quest’anno potrebbe essere l’ultima a svolgersi, come da tradizione, la terza domenica del mese di settembre. Il Comitato Organizzatore dei festeggiamenti, infatti, sta valutando di modificare una tradizione secolare per esigenze logistiche. Per farlo, vista l’importanza della festa patronale, si vuole però comprendere in maniera “univoca e precisa” la volontà di tutti i paesani devoti alla Santa.

L’obiettivo è fissare una nuova data nel mese di agosto. “Questa scelta – fanno sapere dal Comitato – non solo ben si coniugherebbe con le altre festività presenti nei paesi limitrofi, ma eviterebbe la possibilità, in taluni anni, di sovrapporre i festeggiamenti della Santa con feste religiose ben più importanti”.

“Le motivazioni a sostegno di questa iniziativa sono ormai evidenti da anni e possono essere riassunte nella continua ed inarrestabile diminuzione delle presenze e della partecipazione dei paesani comunque devoti ai preparativi della festa”, evidenziano i promotori dell’iniziativa, ricordando come Magliano Vetere, così come altri centri dell’interno, si è con gli anni spopolato e benché molti emigranti rientrino in paese d’estate, non riescono a partecipare alla festività che si svolge in un periodo in cui si è ormai nel pieno della ripresa dell’attività lavorativa e scolastica.

“Magliano Vetere ormai conta solo 50 nuclei familiari stabili, spessissimo formati da 1 o 2 persone, per un totale di 128 abitanti effettivi non considerando i residenti in anagrafe. Appare chiaro con questa breve analisi quali siano le motivazioni che ci inducono a valutare la modifica della data dalla III domenica di settembre al 18 agosto di ogni anno”, spiegano dal comitato.

Una scelta, però, che per divenire definitiva dovrà essere sottoposta “alla volontà popolare di tutti i paesani devoti, intesi come quelle persone che con grandi sacrifici partecipano sia con offerte votive che con la loro importante presenza alla riuscita della festa in onore della nostra amata Santa Lucia V.M.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home