Attualità

Pioppi: al Festival della Dieta mediterranea serata dedicata a Vittorio Arrigoni

L’attivista, volontario e pacifista fu assassinato a Gaza nell’aprile 2011

Christian Vitale

2 Settembre 2018

Ad aprire il mese di settembre al Festival della Dieta mediterranea, nella serata di ieri dalle ore 21.30  presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi sede della manifestazione, è stata Egidia Berretta madre di Vittorio Arrigoni attivista, volontario e pacifista assassinato a Gaza nell’aprile 2011.

L’appuntamento con “Restiamo umani”, mediato da Valerio Calabrese direttore del Festival, ha visto prima un contributo video, ricchissimo della durata di mezzora, dove Vittorio Arrigoni mostrava tutte le difficoltà di vita presenti nella Palestina e in particola nella Striscia di Gaza. La parola poi è andata alla madre, Egidia Beretta, che ha sottolineato l’amore del figlio per quei territori e la sua passione nel raccontare quotidianamente, tramite il suo blog, i lati, spesso più oscuri, di quella particolare realtà.

La donna, inoltre,  ha curato il libro “Il viaggio di Vittorio” una raccolta di scritti del figlio, che spazia dai temi scolastici dell’infanzia alle lettere inviatele durante i suoi lunghi viaggi, con il quale ha cominciato a percorrere l’Italia con la missione di non far svanire il ricordo dell’impegno di Vittorio in difesa dei diritti umani e dei popoli oppressi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home