Cilento

Torna a farsi sentire il gruppo di opposizione Camerota Riparte

Il pomo della discordia è sempre lo stesso, la Soget

Omar Domingo Manganelli

1 Settembre 2018

È stato diffuso poco fa, un duro comunicato stampa da parte del gruppo di opposizione “Camerota Riparte”, che è intervenuto sulla questione Soget, replicando così alle dichiarazioni del sindaco Mario Scarpitta, il quale qualche giorno fa aveva annunciato come la Soget fosse “legale”, contrariamente a quanto “affermato dalle opposizioni”. Scarpitta aveva esibito un attestato del Ministero dell’Economia relativo all’iscrizione della Soget nell’albo delle Agenzie che operano nel settore delle riscossioni dei tributi.

Secca la replica dei consiglieri Guzzo, Del Gaudio e Infantini a riguardo: “Il sindaco Scarpitta pensa di fare il furbo. La sua risposta alla nostra interrogazione altro non è che un tentativo goffo di aggirare il problema posto dal nostro gruppo consiliare”. Poi si legge nel comunicato: “Ciò che a noi interessava sapere era se fossero legittimi gli affidamenti diretti che il sindaco e la sua amministrazione hanno fatto – come nel caso dei parcheggi – piuttosto di accertare se la Soget fosse iscritta o meno all’Albo. Inoltre, – si legge ancora nel comunicato -, nessun riscontro è stato dato alla nostra eccezione riguardante la modifica del contratto, palesemente fatta a favore della Soget, intervenuta dopo la Gara d’Appalto. Un fatto gravissimo, che configura possibili fattispecie di reato, a partire dalla turbativa d’asta. Siamo preoccupati – affermano Guzzo, Del Gaudio e Infantini – perchè al termine della peggiore estate di sempre, i cittadini e i turisti sono stati salassati con raffiche di multe (anche per un centimetro fuori dalle strisce o per un disco orario scaduto da pochi minuti), e con l’incremento del costo dei parcheggi, e cosa non trascurabile, mentre gli operatori turistici sono alle prese con accertamenti, spesso illegittimi, da centinaia di migliaia di euro, nel contempo famiglie e giovani si ritrovano con sanzioni da 20mila euro, anche per piccoli abusi di necessità. Nel frattempo il sindaco non trova di meglio da fare che trovare soluzioni per fornire una pezza di appoggio alla Soget, divenuta un suo imprescindibile alleato strategico. Tutto questo accade in controtendenza rispetto al resto dei comuni d’Italia, i quali si adoperano piuttosto per cacciare via o escludere la Soget dalle gare. Di contro a Camerota, la medesima società, ha trovato proprio nel sindaco il suo principale e strenuo difensore. Ormai Scarpitta è preoccupato solo di fare cassa, senza accorgersi che i cittadini si stanno impoverendo sempre più. Noi come gruppo di opposizione continueremo a vigilare e a tenere informati i cittadini di Camerota, rispetto ad una situazione di fatto ancora lasciata irrisolta, che sta creando allarme e preoccupazione in tutta la nostra comunità – concludono i consiglieri di opposizione -“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home