Attualità

Auletta: cittadinanza onoraria per il capitano dei Carabinieri, Gianni Cavallo

Lo scopo del riconoscimento è per la sua alta professionalità e la sua affezione ai cittadini

Angela Bonora

2 Settembre 2018

Nel comune di Auletta, sarà conferita la cittadinanza onoraria a Gianni Cavallo, capitano dell’arma dei Carabinieri in servizio.

Il riconoscimento arriva per “il legame profondo e radicato nel tempo che il Capitano dell’Arma dei Carabinieri Dott. Gianni Cavallo ha sempre manifestato nei confronti di questo territorio e di questa comunità, delle sue tradizioni e della sua celebrazione religiosa più importante, quale è la festa patronale di San Donato da Ripacandida. Essa, di fatto, rappresenta per questi un cordone ombelicale indissolubile con il nostro paese, poiché già il nonno, Giovanni Cavallo, nato ad Auletta il 22 gennaio 1912, ne è stato per molti anni promotore e protagonista instancabile, ricoprendo incarichi di alta sensibilità e fiducia (presidente, cassiere) in seno al comitato organizzatore della celebrazione religiosa; la devozione dimostrata verso il Santo Patrono, consapevole della Sua importanza nel patrimonio storico-identitario della popolazione di Auletta, offrendo la propria decennale esperienza professionale nel campo della “sicurezza fisica” (senza alcun titolo oneroso per Pamministrazione) per garantire che la custodia delle Sue reliquie, insieme al complesso artistico-religioso della chiesa di San Nicola di Mira che le ospita, fosse adeguata a standard tecnologici più performanti dopo il gravissimo furto subito a novembre dello scorso anno”.

“Lo stesso ufficiale – ricordano ancora da palazzo di città – è già figlio d’arte in quanto il padre, Donato Cavallo, nato ad Auletta il 28 gennaio 1947, è stato arruolato come sottufficiale nella stessa Forza Armata prestandovi servizio senza demerito per ben 45 anni e sei mesi effettivi, segno di una tradizione che si perpetua traendo linfa vitale dalle radici di questa stessa comunità, attraverso i suoi valori morali e il suo credo indefesso nello Stato e nel servizio a suo suffragio”. Di qui la decisione del conferimento, “segno di apprezzamento da parte di tutta la cittadinanza per la professionalità, l’impegno e la dedizione dimostrata nei confronti della stessa”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home