Attualità

Laurino, un bando per il restauro dei dipinti del Convento di Sant’Antonio

Prevista una spesa di 111mila euro

Katiuscia Stio

1 Settembre 2018

LAURINO. Il comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, indice il bando di gara per affidamento ed esecuzione lavori di “ miglioramento statico e restauro dei dipinti del Convento di Sant’Antonio”.
Un intervento necessario al fine di porre rimedio ai danni causati dall’ incuria e dall’abbandono che hanno caratterizzato le opere in questione negli ultimi decenni, e restituire così il valore storico ed artistico al Convento. “Allo stato attuale- si legge nel Bando di Gara- i dipinti si presentano in uno stato di degrado avanzato dovuto, oltre all’incuria e all’abbandono, anche ad infiltrazioni d’acqua, all’umidità e ai fenomeni di degrado climatico che hanno causato sollevamenti ed esfoliazioni, distacchi e abrasioni, discialbi, fessurazioni, fatturazioni e formazioni di sali. Non mancano interventi incongrui realizzati negli anni scorsi».

InfoCilento - Canale 79

L’importo a base d’asta dei lavori è di euro 111.969,85 iva esclusa. Le offerte devono essere recapitate entro le ore 12:00 del 21 settembre 2018.

Posto ai piedi del paese, il convento di Sant’Antonio fu costruito sulle rovine del Nosocomio di Sant’Antonio Abate e sorse come istituto di beneficenza e dinnanzi ad esso sostavano i poveri per la distribuzione dei pasti, ma soprattutto gli appestati, tant’è che sembra credibile che sia stato edificato ai tempi della prima ondata di peste, avvenuta nel 1348, anche se grazie all’intitolazione all’eremita Sant’Antonio Abate si pensa che possa essere stato costruito anche prima. Al pianterreno si trovano sette arcate: di queste la seconda rappresenta l’ingresso al refettorio mentre l’ultima l’accesso al chiostro. L’ingresso è sorretto da pilastri arricchiti da numerose pitture che rievocano la vita del Santo. Nelle quattro corsie del portico si trovano meravigliose pitture che riproducono gli stemmi delle famiglie nobili che contribuirono alla costruzione della struttura. Nelle adiacenze del convento di Sant’Antonio da Padova c’è la chiesa. Il portale ligneo d’ingresso, con figure in bassorilievo di Sant’Antonio, San Francesco e altri santi, opera di Girolamo Consulmagno, maestro di intaglio di Aquara, introduce in uno spazio decorato da stucchi pregevoli, con un altare maggiore anch’esso in legno, attorniato da altri otto altari fatti costruire da note famiglie patrizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home