Attualità

Salta la quinta edizione della regata “Le vele di Molpè”, è polemica

Parla Paolino Vitolo, addetto stampa LNI Palinuro

Redazione Infocilento

31 Agosto 2018

La quinta edizione della regata di vela latina intitolata “Le vele di Molpé”, dal nome della sirena di Palinuro e della Molpa, divenuta ormai un appuntamento classico per gli appassionati e per tutti gli sportivi, quest’anno non si farà. Lo fanno sapere dalla Lega Navale di Palinuro.

Il motivo è spiegato da Paolino Vitolo, addetto stampa dell’associazione. “Da circa un anno e mezzo Palinuro è sede di una Delegazione della Lega Navale Italiana. Essa ha come presidente un vecchio comandante di Marina, il Capitano di Corvetta Sergio de Rosa, di soci ne ha già più di 70 e il prossimo ottobre diventerà sezione”. “L’anno scorso – ricorda Vitolo – ha già organizzato la quarta edizione della regata Le vele di Molpè ed ha già circa dodici barche per organizzare la scuola di vela per i giovani e meno giovani del territorio. Peccato che queste barche siano tristemente adagiate nel giardino di casa del presidente e peccato che le vele di Molpè quest’anno non potranno veleggiare. Sì, perché la LNI di Palinuro non ha ancora una sede”.

“Ovviamente – ricorda – ci si era mossi per tempo per ottenerla ed essa era stata individuata nella struttura in legno di proprietà della Regione Campania situata alla base del molo esterno del porto di Palinuro; quella della biglietteria degli aliscafi, per intenderci. La struttura è regionale, ma è in concessione al comune di Centola, che, sollecitato nel settembre 2017 dalla LNL, ha emesso una richiesta ufficiale di Manifestazione di interesse, come si dice in burocratese, per assegnarla a chi ne fosse interessato. L’unica a rispondere fu (è d’uopo il passato remoto) la delegazione LNI di Palinuro, che aveva ed ha tutti i requisiti per ottenerla. Purtroppo, come spesso accade, alcuni vizi di forma e intoppi burocratici, da addebitare al Comune, non certo alla LNI, hanno bloccato l’iter amministrativo e a tutt’oggi la Delegazione (prossima Sezione) di Palinuro della LNI, non ha nemmeno una sedia o un tavolo su cui fare le iscrizioni della regata. Come ciliegina sulla torta, ad una lettera protocollata il 2 agosto scorso, in cui si rappresentavano queste urgenti esigenze, non è stata data alcuna risposta”.

Il motivo? “Pigrizia, approssimazione, trascuratezza? O forse volontà politica? Non lo sappiamo, ma non possiamo fare a meno di ricordare la celebre frase attribuita a Giulio Andreotti, ma che fu pronunciata prima da Pio XI: A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina”, conclude Vitolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home