Attualità

FlixBus sbarca a Fisciano e Sala Consilina

La compagnia è già operativa a Salerno, Battipaglia, Eboli, Agropoli e Paestum

Comunicato Stampa

31 Agosto 2018

Flixbus

FlixBus si consolida nel Salernitano: grazie alla collaborazione con le storiche aziende della mobilità IAS e Romano, la società degli autobus verdi sbarca a Fisciano e Sala Consilina da lunedì 3 settembre. Sono infatti già prenotabili, sul sito flixbus.it, tramite la app FlixBus e nelle agenzie viaggi affiliate, i biglietti per viaggiare dalle due città verso Roma, Perugia e numerose località in Calabria.

In questo modo, FlixBus, già operativa a Salerno, Battipaglia, Eboli, Agropoli e Paestum, si rafforza ulteriormente sul territorio a beneficio di quanti si devono spostare tra il Salernitano e il centro Italia e la Calabria, dando loro inoltre accesso a un network internazionale che, con più di 2.000 destinazioni in 27 Paesi dal Portogallo all’Ucraina, rappresenta la rete di autobus intercity più estesa d’Europa.

FlixBus a Fisciano: l’Europa a portata di autobus dalla città universitaria

L’integrazione di Fisciano nella rete di FlixBus appare assai vantaggiosa per la città, oltre che per FlixBus stessa, in considerazione della sua tradizionale vocazione universitaria: mentre i collegamenti con svariate località calabresi come Sibari, Corigliano e Rossano, consentiranno ai fuorisede di far ritorno con facilità a casa anche nell’arco di un weekend, le corse per Roma, hub strategico della rete FlixBus e sede di numerose interconnessioni internazionali, si offrono come soluzione ideale per raggiungere destinazioni come Parigi, Marsiglia, Lione, Francoforte e Monaco di Baviera con un solo cambio nella Capitale. Chi vuole fare una pausa dallo studio ed esplorare l’Europa tra una sessione e l’altra non dovrà che recarsi al Terminal Università e salire su un FlixBus diretto a Roma, per poi proseguire da lì verso la meta prescelta.

Sala Consilina: FlixBus approda nel Vallo di Diano

Anche Sala Consilina viene integrata nella rete FlixBus, che fa così il suo ingresso nel Vallo di Diano: anche i Salesi potranno sfruttare le opportunità offerte dalla rete internazionale di FlixBus, raggiungendo Roma dal Terminal Bus Migliore per poi proseguire verso numerosi centri italiani ed esteri. Sono attivi anche i collegamenti con otto località del litorale ionico in Calabria, tra cui Crotone, Cirò Marina e Cariati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home