Attualità

Vallo di Diano: finita l’estate le piazze si spopolano

Fotonotizia di una realtà sempre più buia

Antonio Citera

30 Agosto 2018

Se ci guardiamo intorno, quelle stesse piazze che fino a qualche giorno fa pullulavano di persone allegre e spensierate, sembrano un lontano ricordo.

Finita l’estate tutto torna alla normalità, un disegno triste offuscato dalla tristezza di una realtà sconcertante.

Questo è il Vallo di Diano, un tempo oasi felice, dove vivere e progettare un futuro, oggi invece, terra di emigranti e di promesse mai realizzate.

Manca il lavoro, mancano le strutture essenziali, mancano i giovani, costretti a cercar fortuna altrove, manca la consapevolezza e la voglia di investire da parte delle Istituzioni, sempre più chiuse nei loro palazzi di “vetro” oscurato.

Insomma, un Comprensorio invecchiato che, tra qualche decennio rischia seriamente di svanire nel nulla.

Di fronte a questa triste ma, reale cornice, la politica resta a guardare, affidandosi ai gloriosi sentieri della speranza, fatta di promesse e di luoghi comuni.

Tante parole e pochi fatti, tanti progetti rimasti sulla carta, tanto fumo negli occhi dei cittadini che rassegnati hanno smesso di ” credere”.

Piazze vuote (piazze spesso rimesse a nuovo con soldi pubblici); piazze vuote (soldi sprecati).

Strutture pubbliche restaurate con milioni di euro pubblici, usate solo per feste e passerelle di politici ( i soliti noti), che puntualmente li vediamo comparire qualche mese prima di qualsivoglia elezione.

Tutto questo, fa del Vallo di Diano un perfetto contenitore di voti per questo o per quel personaggio, una scatola magica per il politico di turno pronto ad “acchiappare” e scappare.

Questa in sintesi la quotidianità del bel Diano, luogo perfetto per trascorrere le vacanze per riempire le piazze un mese all’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home