Attualità

Vallo di Diano: finita l’estate le piazze si spopolano

Fotonotizia di una realtà sempre più buia

Antonio Citera

30 Agosto 2018

Se ci guardiamo intorno, quelle stesse piazze che fino a qualche giorno fa pullulavano di persone allegre e spensierate, sembrano un lontano ricordo.

Finita l’estate tutto torna alla normalità, un disegno triste offuscato dalla tristezza di una realtà sconcertante.

Questo è il Vallo di Diano, un tempo oasi felice, dove vivere e progettare un futuro, oggi invece, terra di emigranti e di promesse mai realizzate.

Manca il lavoro, mancano le strutture essenziali, mancano i giovani, costretti a cercar fortuna altrove, manca la consapevolezza e la voglia di investire da parte delle Istituzioni, sempre più chiuse nei loro palazzi di “vetro” oscurato.

Insomma, un Comprensorio invecchiato che, tra qualche decennio rischia seriamente di svanire nel nulla.

Di fronte a questa triste ma, reale cornice, la politica resta a guardare, affidandosi ai gloriosi sentieri della speranza, fatta di promesse e di luoghi comuni.

Tante parole e pochi fatti, tanti progetti rimasti sulla carta, tanto fumo negli occhi dei cittadini che rassegnati hanno smesso di ” credere”.

Piazze vuote (piazze spesso rimesse a nuovo con soldi pubblici); piazze vuote (soldi sprecati).

Strutture pubbliche restaurate con milioni di euro pubblici, usate solo per feste e passerelle di politici ( i soliti noti), che puntualmente li vediamo comparire qualche mese prima di qualsivoglia elezione.

Tutto questo, fa del Vallo di Diano un perfetto contenitore di voti per questo o per quel personaggio, una scatola magica per il politico di turno pronto ad “acchiappare” e scappare.

Questa in sintesi la quotidianità del bel Diano, luogo perfetto per trascorrere le vacanze per riempire le piazze un mese all’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home