Attualità

Agropoli: “Subito l’adeguamento sismico e strutturale delle nostre scuole”

L'appello del consigliere comunale Consolato Caccamo

Redazione Infocilento

30 Agosto 2018

“Dei 100 Milioni d’euro, spesi per opere pubbliche e tanto decantati in campagna elettorale, nessun impegno per l’adeguamento strutturale delle nostre scuole” . A denunciare il caso Consolato Caccamo, consigliere del Movimento 5 Stelle.

“Agropoli – dice – ha un patrimonio edilizio scolastico perlopiù risalente a circa 50 anni fa se non oltre. Sarebbe stato il caso di indirizzare i principali impegni economici verso la manutenzione e adeguamento delle scuole piuttosto che verso opere faraoniche che oggi in taluni casi sono abbandonate, degradate o non funzionali (vedi campo Polito, pala Peppino impastato, fornace)”.

” L’anno scorso ad inizio del nostro mandato attenzionammo per tempo le difficoltà strutturali in cui versavano gli istituti, non essendo né progettati né realizzati con tecniche antisismiche – aggiunge Caccamo – Fummo tacciati di allarmismo e la nostra amministrazione preferì allora propagandare che “la nostra scuola è sicura, pulita e profumata, pronta per accogliere i nostri bambini”. Furono però anche commissionate tre relazioni di analisi strutturale (per la scuola Landolfi, Gino Rossi Vairo e Scudiero) che oggi ci confermano le nostre preoccupazioni. In alcuni casi è addirittura un’analisi statica (ovvero anche senza terremoto) a destare dubbi di resistenza ai carichi ordinari della struttura”

Per il consigliere 5 Stelle “L’argomento è certamente delicato e va trattato con cautela ma non possiamo più temporeggiare” . Quindi ha annunciato di aver proposto un’audizione, in commissione consiliare “Manutenzione e Lavori Pubblici”, dei tecnici che sono incaricati delle verifiche strutturali. “Li vogliamo ascoltare e guardare negli occhi. Questa volta non ci accontenteremo del ve lo avevamo detto, non viviamo di soddisfazioni del genere ma di risposte concrete a esigenze non più procrastinabili”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home