Cilento

On. Gigi Casciello (Forza Italia): «Il Sindaco di Capaccio Paestum vuole querelarmi? Azione grave e pretestuosa contro le prerogative di un parlamentare»

Il parlamentare: Non mi lascio intimidire

Comunicato Stampa

30 Agosto 2018

In merito alle notizie diffuse dagli organi di stampa in queste ore, secondo le quali la Giunta comunale di Capaccio Paestum, con apposita delibera, avrebbe autorizzato il sindaco, Franco Palumbo, a presentare denuncia querela nei miei riguardi perché il contenuto di un’interrogazione parlamentare, presentata al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e al Ministro dell’Interno, inerente il “LinOra Village”, sia potenzialmente idoneo a screditare l’immagine e la reputazione dell’Ente e a procurare in maniera ingiustificata situazioni di allarme e pericolo, l’On. Gigi Casciello (Forza Italia) replica quanto segue: «Lascia perplessi perché dovrebbe, invece, essere apprezzata positivamente e auspicata da un’amministrazione comunale l’attenzione delle istituzioni, peraltro su un tema sul quale si è concentrata l’attenzione della comunità, per dipanare ogni dubbio sulla sicurezza dell’intervento realizzato e sulla piena conformità dello stesso alle normative vigenti.

La Giunta comunale di Capaccio Paestum parla di “inutili allarmismi”, in un Italia che corre ai ripari sempre dopo le tragedie queste parole suonano addirittura come un maldestro sberleffo agli ultimi inquietanti e drammatici avvenimenti.

E’ augurio di tutti che possano essere date risposte confortanti dai Ministeri interrogati circa il buon operato del Comune ma, ciò non di meno, data la delicatezza del tema che coinvolge l’incolumità e la sicurezza dei cittadini, dovrebbe essere interesse superiore e comune ogni approfondimento.

È inutile sottolineare che sono assolutamente sereno, qualora il Sindaco Palumbo intendesse perseguire nello sporgere la querela, rispetto agli esiti della stessa, per la totale assenza di profili di lesione della altrui reputazione e perché ho solo esercitato il mio mandato di parlamentare nell’esclusivo interesse della comunità conformemente ai canoni più volte ribaditi dalla Cassazione secondo la quale le opinioni e i voti del parlamentare sono insindacabili quando siano esercizio di attività quali presentazioni di disegni di legge, proposte di legge, emendamenti, ordine del giorno, mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni. La giurisprudenza ha, inoltre, interpretato estensivamente la garanzia anche riguardo alle dichiarazioni rese fuori dalle sedi parlamentari purché avvinte da un nesso funzionale all’attività parlamentare.

Escludo che nell’azione della Giunta e del Sindaco di Capaccio Paestum ci sia intendo intimidatorio dell’azione parlamentare. Nel caso contrario, hanno scelto la persona sbagliata: le querele non mi hanno intimidito in 35 anni di giornalismo non potrebbero ora da parlamentare.

Inquieta invece, che la Giunta cerchi di “avvisare”, nello stesso atto deliberativo, la stampa minacciando preventive querele per “condotte che potenzialmente screditino l’immagine e la reputazione dell’Ente”. Tale documento rappresenta sicuramente un incauto tentativo di condizionamento preventivo alla libertà di cronaca, e un attacco all’art. 21 della Costituzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home