Attualità

Degrado alla stazione di Padula, la segnalazione del comitato per la riapertura della Sicignano – Lagonegro

Ecco la situazione

Redazione Infocilento

30 Agosto 2018

“La avevamo lasciata pulita, per quello che era nelle nostre possibilità, nel marzo 2013. Volontari, cittadini, Protezione Civile, Associazioni e istituzioni, tutti uniti per Padula Scalo.Il treno ha fischiato, l’evento organizzato dal nostro Comitato per la pulizia e la restituzione del decoro della stazione ferroviaria di Padula (un chilometro, in linea d’aria, dalla Certosa di San Lorenzo) fu un successo. Tanti Sindaci vennero a ribadire la loro assoluta posizione favorevole alla riapertura della tratta. Da allora le chiacchiere si sono sprecate”. E’ quanto denunciano dal comitato per la riapertura della Sicignano – Lagonegro.

Numerose le criticità segnalate: “dai binari asfaltati al recente taglio di ben tre ponti per mozzare una linea che non dà fastidio a nessuno. La cosa più ridicola, che ben si nota arrivando a Padula Scalo, è che è stato reciso il Ponte di ferro della tratta Sicignano-Lagonegro, ma non la sagoma-limite per i mezzi pesanti. Ne consegue, dunque, che i camion continueranno a non passare come quando c’era il ponte, mentre chi poteva impedire che la ferrovia fosse ancora una volta umiliata non lo ha fatto”.

“Per il resto – evidenziano dal Comitato – la stazione di Padula è diventata un ricettacolo di immondizie e ruberie: manifesti elettorali a go go, materassi che lasciano intuire la presenza di senza tetto di notte, gli infissi scardinati e rubati, spazzatura di ogni tipo (la differenziata è un optional?), e tanti preservativi poichè il luogo riservato, l’assenza di luce (oltre alle obliteratrici, anche il contatore è stato rimosso), e le fronde sempre più alte rendono il posto congruo all’appartarsi delle coppiette”. E ancora: Il binario uno si vede e non si vede, il binario due è talmente verde che sono nati un pino marittimo e un albero di fichi con tanto di frutta. Il giardino che abbelliva la ferrovia è rigoglioso, la madonnina ricoperta da foglie e arbusti. Si doveva fermare il passegger, invece si è fermato il tempo. Qualcuno, imperterrito, continua a portare fiori e rosari al monumento religioso. Che sia di buon auspicio”.

“Le parole dell’Assessore Matera e del Presidente De Luca, pronunciate appena a giugno, non ci vedranno esultare finchè non vi saranno atti concreti. Intanto lo scalo di Padula, con la certosa a due passi, imperversa nel suo degrado che è degno di un paese incivile”, concludono dal Comitato per la Sicignano – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home