Attualità

Sapri ricorda il parroco protagonista della lotta per aprire l’ospedale

Il 28 luglio 2015 alle ore 21,30 si terrà a Sapri la quarta edizione del Premio Nazionale “Don Giovanni Iantorno”.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Il 28 luglio alle ore 21,30 si terrà a Sapri la quarta edizione del Premio Nazionale “Don Giovanni Iantorno”.

L’iniziativa è organizzata dal Comune della Spigolatrice in memoria del parroco protagonista della lotta per aprire l’ospedale di zona. Un movimento di popolo,unitario e democratico, capeggiato da Giovanni Iantorno, riuscì a vincere le resistenze burocratiche e le ostilità politiche – grazie anche alla occupazione dei binari della stazione di Sapri per dodici lunghe ore nella giornata del 28 luglio 1979 – e raggiunse l’obiettivo.
Il premio vuole ricordare questo straordinario prete e quest’uomo coraggioso, che subì la violenta reazione del potere con la perdita della parrocchia e con una condanna giudiziaria . Il riconoscimento viene assegnato ogni anno “a personalità o associazioni che si distinguono sul terreno dell’affermazione dei diritti costituzionali,della legalità,della difesa del Creato e della lotta al disagio giovanile”.
La scelta di quest’anno presenta una importante novità : mentre nel passato sono state premiate singole persone ( Pino De Masi, Luigi Merola, Maurizio Patriciello ) , oggi viene individuata una intera comunità nel popolo di Lampedusa e Linosa. Questa gente di mare assume da anni comportamenti nobili e virtuosi nei confronti di profughi, naufraghi, povera gente in fuga da guerre, dittature e fame. Con una saggezza antica e meravigliosa, i lampedusani e linosani sanno considerare un uomo in mare come una persona da salvare e agiscono di conseguenza, senza considerazioni di razza, lingua, sesso, religione o condizione sociale.
La città di Sapri è felice di assegnare il premio Iantorno a questa comunità per il grande impegno organizzativo e umanitario profuso nell’accoglienza dei migranti. Lo stile di vita dei cittadini di Lampedusa e Linosa è l’orgoglio della nazione italiana e di tutti gli uomini di buona volontà che si sentono custodi del Creato e portatori di valori universali.
Il tema dei migranti sarà discusso nella serata del prossimo 28 luglio , con il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, il vescovo della diocesi di Teggiano – Policastro Antonio De Luca e il sindaco di Lampedusa e Linosa Giusi Nicolini a cui sarà consegnato il premio Iantorno 2015.
Al termine della cerimonia ci sarà uno spettacolo di World Music allestito nell’ambito del progetto Oiza a cui seguirà una degustazione gastronomica proposta dal ristorante italo-rumeno “Chikù”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home