Attualità

Castellabate, Lo Schiavo sollecita Provincia e Comune alla messa in sicurezza dell’istituto “Vico – De Vivo”

Da quasi un anno l'ingresso principale attende interventi. "Fin ora solo apparente disponibilità"

Redazione Infocilento

29 Agosto 2018

CASTELLABATE. Una lettera alla Provincia di Salerno e al sindaco di Castellabate per sollecitare i lavori di manutenzione dell’istituto “Vico – De Vivo” di San Marco di Castellabate. A scriverla il consigliere di minoranza Alessandro Lo Schiavo che già in passato aveva sollevato perplessità per le condizioni del plesso scolastico ad oggi ancora privo del suo ingresso principale. “Per circa sette mesi gli alunni, le famiglie ed il personale tutto della sede di San Marco hanno pazientato utilizzando un percorso alternativo che ha garantito loro tra mille difficoltà l’ingresso ed il nomale svolgimento delle lezioni”, scrive Lo Schiavo.

“Dopo tante riunioni, passerelle di politici e funzionari, siamo ancora qui a constatare la totale assenza delle istituzioni – aggiunge – L’istituto, che già vive una situazione di precarietà determinata da un sistema dei trasporti inadeguati, da una normativa stringente che penalizza le scuole ubicate nei piccoli centro e da una politica insensibile ed assente, si trova ora a convivere con questo ostacolo”.

Il consigliere di minoranza punta il dito contro l’inerzia di Comune e Provincia: “Quando parliamo di scuola parliamo dei giovani, del loro futuro, delle possibilità che si offrono alle famiglie in termini di offerta formativa per i propri figli, insomma ipotechiamo per il nostro territorio un futuro migliore. Aggiungo anche l’aspetto economico e la ricaduta che essa ha sulle tante attività commerciali presenti”.

Di qui l’ennesima sollecitazione dopo che si è trovata in questi mesi “Solo un’apparente disponibilità”, denuncia Lo Schiavo.

“Sta a voi, alla vostra coscienza, all’amore che avete o che fate finta di avere verso i giovani, verso la cultura, verso l’esistenza di questa realtà scolastica, che ha fatto la storia del territorio sin dagli anni cinquanta – scrive il consigliere comunale – Credo fermamente nell’istruzione, nella cultura come valore portante di una san politica che affianca le famiglie nella crescita dei propri figli. Ai vostri occhi sarà una politica che magari non porta voti, che non da un successo immediato, ma di sicuro allontana quanto più possibile i ragazzi dalla strada e dai lavori”.

“Attiviamoci tutti – conclude Lo Schiavo – affinché nel breve periodo questi benedetti lavori abbiano inizio e si metta in campo un’azione sinergica che permetta di rilanciare realmente questo istitututo, l’unico d’istruzione superiore presente nel nostro Comune”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home