Attualità

Nel Cilento e Vallo di Diano altri Comuni aderiscono alla Carta d’identità elettronica

Ecco le caratteristiche del nuovo documento e come ottenerlo

Angela Bonora

9 Settembre 2018

Altri quattro Comuni del Cilento e di Vallo di Diano aderiscono alla Carta d’identità elettronica. Si tratta di Alfano, Auletta, Monte San Giacomo e San Rufo.

InfoCilento - Canale 79

Il nuovo documento avrà forma e dimensioni di una carta di credito, sarà dotato di particolari sistemi di sicurezza e di microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare, la firma, le impronte digitali e l’espressione del consenso alla donazione degli organi.

La nuova carta d’identità elettronica viene rilasciata solo in caso di prima emissione, o alla scadenza della carta precedente (può essere richiesta a partire da sei mesi prima della data di scadenza), oppure in sostituzione di quest’ultima in casi di furto o smarrimento (previa presentazione di denuncia alle autorità competenti), o di evidente deterioramento tale da non consentire più l’utilizzabilità del documento cartaceo in vigore. Per averla, bisognerà fare richiesta presso lo sportello comunale, che girerà le informazioni all’Istituto Poligrafico di Stato che si occuperà di stampare e spedire il documento.

I costi per la nuova carta d’identità sono: per il comune di San Rufo, 22.50 euro per il rilascio del nuovo documento e 27.50 euro per il duplicato in caso di smarrimento, furto o deterioramento; per i comuni di Alfano, Auletta e Monte San Giacomo invece è di 22.21 euro per il rilascio del nuovo documento e 27.37 euro per il duplicato.

Il nuovo documento è valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi; consente inoltre di richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per autenticarsi nei servizi telematici della pubblica amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home