Global

Scuola: ritardi nella pubblicazione delle graduatorie dei docenti in Campania, la proposta dell’on. Villani

"Burocrazia non può danneggiare i docenti"

Comunicato Stampa

28 Agosto 2018

In merito alle legittime proteste dei precari della Regione Campania, e non solo, che hanno partecipato al concorso del 2018 loro riservato, di seguito l’intervento dell’On. Virginia Villani del MoVimento 5 Stelle, componente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione  della Camera dei Deputati:

“I precari che hanno partecipato al concorso FIT bandito nel febbraio 2018, che per molte classi di concorso è terminato con l’esame di tutti i candidati, in questi giorni stanno protestando per la mancata pubblicazione delle relative graduatorie di  merito. Il ritardo nei lavori e la lentezza delle procedure da parte  dell’USR per la Campania non consentirà a questi docenti abilitati di poter partecipare alla tornata di immissione nei ruoli prevista per il prossimo 1 settembre. Non solo docenti precari della Campania ma anche di altre regioni come la Calabria o il Molise si vedono sfumare, ancora una volta, l’immissione nei ruoli. I posti loro riservati pare che  andranno ad altre categorie di docenti inclusi nella graduatorie ad esaurimento senza sapere quanti anni ancora devono restare in attesa – spiega la deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani – Ho tempestivamente rappresentato il problema al Sottosegretario al MIUR, On. Salvatore Giuliano e intendo chiedere al Ministro Bussetti di trovare un’urgente soluzione”.

Arriva quindi la proposta dell’On. Virginia Villani (M5S): “Una possibile via d’uscita potrebbe essere  una deroga alla disposizione che prevede la possibilità di procedere alle nomine in ruolo solo in presenza di graduatorie definitive regolarmente approvate entro il 31 agosto – spiega Villani – I posti loro riservati per legge, potranno essere assegnati non appena l’USR per la Campania approverà le relative graduatorie differendo di qualche giorno la data di pubblicazione. Si tratta di un ritardo, complice anche  il mese di agosto, che non può assolutamente danneggiare quei docenti che si sono, ancora una volta, sottoposti ad una procedura concorsuale e dopo averla superata non vedono soddisfatte le proprie legittime aspettative perché il Direttore Generale dell’USR per la Campania ancora non ha provveduto alla pubblicazione delle relative graduatorie. E’ un danno enorme che i precari stanno subendo e non vorrei che, come già capitato in altre occasioni, debbano essere i Tribunali a porre rimedio all’inefficienza dell’Amministrazione Scolastica. Mi impegnerò affinché il MIUR si faccia carico dei riconosciuti ritardi e trovi una soluzione a riguardo. Ho già sollecitato  con estrema urgenza il Sottosegretario Salvatore Giuliano e sono certa che riuscirà ad individuare una soluzione  per consentire ai precari interessati, non solo della Regione Campania, di ottenere la tanto attesa nomina nei ruoli” – conclude l’On. Villani – Intanto rappresentiamo la nostra solidarietà ai docenti che si aspettano in questi ultimi giorni di agosto di vedere soddisfatta una loro legittima aspettativa e veder riconosciuto un loro diritto. Sollecitiamo ulteriormente con forza i funzionari dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania affinché si attivino immediatamente per garantire prima possibile  la pubblicazione delle  graduatorie delle classi di concorso che hanno già concluso tutte le fasi del concorso previsto dal decreto 59 del 2017. Pur considerato l’elevato numero dei partecipanti al concorso non è accettabile  vanificare  l’impegno e le legittime aspettative  dei tanti docenti e di tutti i componenti le varie commissioni che in piena estate con abnegazione e senso del dovere  hanno operato  con uno sforzo notevole per garantire la conclusione nei tempi previsti delle varie operazioni concorsuali e garantire le regolari assunzioni. Ed è inconcepibile che, per lungaggini  burocratiche o rallentamenti legati a problematiche avulse dal regolare svolgimento del concorso, vengano vanificati gli sforzi di quegli insegnanti che avendo superato con esito positivo tutte le fasi concorsuali vantano legittime aspettative e rivendicano la nomina nei ruoli. L’anno scolastico è in procinto di iniziare e queste lentezze avranno gravi ripercussioni sul regolare avvio dell’anno scolastico e naturalmente a rimetterci saranno in primo luogo i ragazzi stessi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home