Eventi

Sala Consilina: si conclude “Passeggiando da San Pietro a San Raffaele”

Appuntamento l'1 e il 2 settembre per la cerimonia

Antonella Capozzoli

30 Agosto 2018

SALA CONSILINA. “Passeggiando da San Pietro a San Raffaele” è uno degli eventi più attesi nel Comune del Vallo di Diano.

L’ Associazione culturale AllegraCore, che ha organizzato e predisposto l’evento, giunto, ormai, alla XX edizione, può contare non soltanto sull’entusiasmo dei partecipanti, ma anche sul sostegno da parte dell’Amministrazione che, attraverso il proprio patrocinio, garantisce la buona riuscita della manifestazione.

Il 20, 21 e 22 luglio si era svolta, con successo, la prima parte della Passeggiata, un vero e proprio percorso di scoperta e valorizzazione del centro abitato; la cerimonia conclusiva, volta a salutare e ringraziare tutti i cittadini, sarà organizzata, invece, l’1 e il 2 settembre, fra l’area esterna del Polo Culturale Cappuccini e l’Auditorium comunale: le serate saranno scandite da musica e divertimento, con degustazioni varie di prodotti tipici locali e la visione di un film sulla XX edizione della Passeggiata.

Appuntamento, dunque, al primo week end di settembre!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home